Il cantautore e polistrumentista sardo Piero Marras dice la sua riguardo l’assalto eolico alla Sardegna. “Parecchi anni fa per il mio primo album in lingua sarda ho scritto un brano “Bentu ‘e macchime”, “Vento di pazzia”, e il ritornello diceva:
Macchiolina è entrata in canile nel 2024 e, nonostante viva ormai in un box, non ha abbandonato la sua dolcezza. La cagnetta, taglia piccola, sana, adora essere coccolata. Come vedete dalla foto, l’unica purtroppo che abbiamo al momento, Macchiolina quando
La dispersione scolastica scende ai minimi storici; secondo i risultati certificati INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) il tasso di dispersione scolastica è il più basso degli ultimi 5 anni attestandosi al
Tzia Fortunata Antonia Pisanu oggi ha compiuto 102 anni: originaria di Gonnosfanadiga, vive da anni in Basilicata ma le origini sarde si fanno sentire, soprattutto quando ci sono da raggiungere dei traguardi importanti come questo. La signora ha festeggiato come
La Protezione civile della Regione Sardegna ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per le alte temperature, che sarà in vigore dalle 18 di domani, domenica 28 luglio fino alle 18 di mercoledì 31. In Sardegna si prevedono
Pallino ormai è diventato un nonnino: recuperato quasi 10 anni fa dalla strada, pieno di piaghe e ferite, è stato amorevolmente medicato e curato dalle volontarie del rifugio Amici degli Animali di Gonnosfanadiga, Sud Sardegna. Il cagnetto però non ha
Daisy è una rinuncia di proprietà, uno di quei cani che qualcuno ha adottato e di cui dopo un po’, ha deciso di non volersi più occupare. Ecco così che la piccola è arrivata al rifugio I Fratelli Minori di
Alberto Angela ha annunciato su Instagram che le nuove puntate del programma “Noos – L’avventura della conoscenza” andranno in onda il 22 e 29 agosto e il 5 settembre su Rai 1, e non più questa sera, giovedì 25 luglio.
ADOTTATO Coccoetto è un dolcissimo simil bretoncino in cerca di casa: affettuoso e coccolone, sano e giovane, ama il contatto umano. Taglia piccola rispetto a un Breton (in foto sembra più grande). Coccoetto vive in un box di un
Nonno Ciro e Nonno Mimmo, due fratellini vecchietti nati nel 2012: hanno trascorso tutta la vita in uno dei canilei lager della Sardegna da cui sono per fortuna stati prelevati e ora, attraverso le condivisioni del loro appello, proviamo a