Lo sapevate? Cagliari come Pretoria è famosa nel mondo per le sue jacarande. La città è così bella con le jacarande in fiore da essersi meritata il titolo di “Città delle jacarande”, tanto che Wikipedia, alla voce “Jacaranda” cita Cagliari
Tra Piscinas e Scivu ci sono una serie di splendide spiagge e calette, spesso deserte, perché molto complicate da raggiungere, soprattutto via terra. Sono divise tra loro da enormi scogli di arenaria e basalto; la sabbia è dorata e piuttosto
Lo sapete quale è stato l’applauso più lungo e clamoroso della storia di Sanremo? Fu tributato nel 1991 ai Tazenda e a Pierangelo Bertoli. Il gruppo sardo guidato dal compianto Andrea parodi e l’altrettanto compianto cantautore romagnolo portarono sul palco
Se vi troverete a passare a Montarbu nel territorio di Seui, immersi nelle suggestive foreste tra rari endemismi animali e vegetali, potrete fare un particolare incontro. Nei pressi della Caserma Ula avrete la possibilità di incontrare Ciccio, un affettuoso
Per quanto la Sardegna sia sempre più influenzata da ciò che arriva da oltremare, gli uffici anagrafe dell’Isola devono constatare l’assoluto predominio dei cognomi locali. Ed è forse proprio questa una caratteristica che differenzia la Sardegna dal resto d’Italia: i
La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.
La sera del 7 giugno del 1984, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta a Padova, per la campagna elettorale delle Europee quando improvvisamente si sentì male. Riuscì a portare a termine il
Detti e modi di dire sardi: “Giai ses a frori” – letteralmente già sei a fiore – un modo di dire apparentemente incomprensibile ma che in realtà dice tanto. Lo capiscono solo i Sardi – soprattutto quelli del sud –
Laurina Caria – tzia Nina per tutti – oggi festeggia 101 primavere. La sua è stata una vita contrassegnata dal duro lavoro e segnata anche da diversi lutti familiari. La sua inossidabile tempra le ha permesso di andare comunque avanti
Grave incidente in Sardegna, sulla Strada Statale 125 al Km 226.5, nella località “Murie” – territorio del Comune di Orosei -. Qui si è verificato un violento scontro frontale tra due auto con sei persone coinvolte all’interno degli abitacoli –