Aumentano gli arrivi dei turisti internazionali, negli ultimi dieci anni la crescita è stata quasi del 15 per cento in più. La maggior parte di questi, ben il 74 per cento arriva in Sardegna per il mare e le spiagge,
Il 45,4% di tutto il latte caprino prodotto in Italia è rigorosamente made in Sardegna. Con 282 mila 560 capi che producono oltre 16 mila tonnellate di latte la Sardegna è quindi leader nazionale seguita dalla Lombardia che si attesta
“Su Carongiu de Fanari” diventa monumento naturale. L’eccezionale colata lavica originaria di un vulcano sottomarino unica nel suo genere e ospitata nel comune di Masullas è diventato a tutti gli effetti un monumento con decreto regionale. Il “Mega pillow” di
E così dopo Giuda ecco arrivare l’infuocato Caronte: l’anticiclone che prende il nome dal mitico traghettatore dell’Ade, porterà ovunque caldo record. Sono previste temperature che sfioreranno i 40° per un giugno mai così caldo da un secolo e mezzo e
La Guardia Costiera ha tratto in salvo un uomo nelle acque di Villasimius. Stamattina intorno alle 11 l’equipaggio della motovedetta 2100 ha intravisto un bagnante in evidente difficoltà. L’uomo, che aveva deciso di fare il bagno nella spiaggia di Simius,
La delibera sulla dichiarazione dello stato di calamità naturale dovuto al perdurare della siccità in Sardegna è adesso nelle mani del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. A consegnarla è stato ieri l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria,
Bellissime, cliccatissime e seguitissime. Sono le star di Instagram, il social network della fotografia, arrivate in Sardegna per trascorrere le vacanze. Oggi sono arrivate in Sardegna due vere icone dei social network. La figlia del tecnico della Juventus Allegri, Valentina Allegri,
«Abbiamo già avuto dei primi incontri con la Giunta, ma il contratto scade a luglio 2020 e dovrà seguire i tempi previsti dalla sua scadenza naturale. Possiamo lavorare nel frattempo per immaginare gli sviluppi successivi alla scadenza». La Tirrenia, nella figura
Ormai conosciamo tutti la moda del 2017, grandi e piccoli sono stati conquistati dal Fidget Spinner, una sorta di trottola, o meglio una rotella composta da un perno intorno al quale ruota una struttura fatta dei materiali più disparati, dal
Capita purtroppo spessissimo che le tartarughe, vedendo in mare le buste di plastica buttate da incivili, le scambino per meduse e se le mangino. Lo stesso è successo alla povera Gigliola ma il finale di questa storia per fortuna è