I contorni dell’ingresso alla grotta sembrano voler declamare un vero e proprio inno alla nostra isola: nello spettacolare scatto del fotografo Gianluca Asunis la famosa Grotta Azzurra di Masua, chiamata anche grotta Sardegna. La splendida costa che va da Masua
Quattro milioni di euro per recupero e messa in sicurezza di 40 chiese. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori Pubblici Edoardo Balzarini, ha deliberato di ripartire la somma a favore dei Comuni che hanno presentato richiesta per il
Nuova strage di gatti con il topicida a Serramanna: ritorna l’avvelenatore seriale. Altri gatti morti, questa volta in via Turati: la denuncia dei residenti ha permesso di dimostrare ancora una volta come l’avvelenatore agisca anche su gatti domestici. Oltre all’abbandono
Villacidro, costruiva fucili artigianali in casa, arrestato un 45enne disoccupato. I carabinieri della Stazione di Villacidro hanno fermato e portato nel carcere di Uta Giuseppe Nuscis, di 45 anni. Nella sua abitazione è stato recuperato un fucile tipo doppietta calibro
la stampa inglese lancia l’allarme: l’Algeria rischia i diventare la nuova Libia. “Times”, “Telegraph” e “Financial Times” si occupano della nuova rotta che ha portato dall’Algeria circa 1100 migranti nel 2016 e già 800 dall’inizio del 2017. «L’Italia – scrivono
Bella come solo i centenari sardi sanno esserlo, oggi facciamo tanti auguri a Marietta Diana, 102 anni e ancora tanta voglia di vivere vicino all’affetto dei suoi familiari. Circondata dalla sua famiglia, dai rappresentanti della Pro Loco e del Comune,
Tornare bambini per una sera e divertirsi in spensieratezza con i mattoncini colorati: ad Alghero tutto questo è possibile. A Palazzo Lo Quarter, in pieno centro storico, lo scorso luglio ha inaugurato la mostra I love Lego, dove a
Si sono incontrati in piazza del Carmine questa mattina e, circa in 300, si sono mossi, passando per via Roma, alla volta del palazzo del consiglio regionale, in protesta contro la riforma della rete ospedaliera. Il corteo, organizzato dalla Rete Sarda
Quando lo spettacolo della natura si incontra con l’eccellenza dello sport: lo scatto, ad opera del fotografo cagliaritano Ninni Corda per Intimissimi, immortala Francisco Porcella, surfista sardo-hawaiano, campione da record, che attraversa, quasi in volo con la sua tavola, il
Tragico incidente a San Nicolò Arcidano. Un pensionato, Giampaolo Sesuru di 74 anni, è stato travolto e ucciso questa mattina all’alba lungo la statale 126 che collega il paese a Terralba. Come riporta il quotidiano La Nuova, l’uomo si era fermato