Arrivano i 45 milioni di euro per i pastori della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato con 48 voti favorevoli su 48 votanti (si sono astenuti i consiglieri del Partito dei Sardi e il presidente Gianfranco Ganau). I pastori dovranno
Boom di turisti a Barumini: superate le 100mila visite dall’inizio dell’anno. La maggior parte sono stranieri. Visitatori in costante crescita nel paese della Marmilla, noto per i suoi nuraghi e le sue bellezze paesaggistiche. Ad agosto si contano 17mila ingressi
Cagliari, professore in pensione denuncia un gruppo di giovani esasperato dalle loro bestemmie. Il fatto è accaduto nella zona del Poetto a Cagliari e l’uomo – Giancarlo Movia, classe 1937, ex professore di Storia della Filosofia antica all’Università di Cagliari,
Maltrattamenti e botte alla moglie, 49enne violento arrestato a Olbia. I Carabinieri hanno arrestato Gian Luca Pievani, 49enne originario dell’Emilia Romagna. La compagna, 51 anni, ha denunciato l’uomo dopo una violenta aggressione, subita nella cucina del loro appartamento. Pievani avrebbe
Non può diventare prete perché manca l’ok del vescovo. Ma non può nemmeno insegnare religione: anche in questo caso non c’è il benestare. L’Ansa riprende i due punti chiave della lettera inviata da Federico Ventagliò, di 33 anni, originario di
Ha aperto nel giugno del 2017 ed è stato subito successo: a Olmedo la cooperativa Acanthus e Folia Bio ha creato la prima Casa delle Farfalle della Sardegna. Un paradiso tropicale ricreato all’interno di una biosfera dove volano in libertà
Notte da incubo a Jerzu per un incendio scoppiato a Pelau, le cui fiamme sono state alimentate dal vento di maestrale. Grande apprensione del sindaco del paese Roberto Congiu che ha seguito le operazioni spegnimento fino alle 2.30 di notte.
La Cagliari che non c’è più: una foto del largo Carlo Felice di fine Ottocento. Non c’è il Municipio e il mercato è nelle baracche. Una immagine molto suggestiva della città che mostra pochi palazzi, sulla destra non ci sono
Joelle Demontis è morta massacrata di botte. A stabilirlo è stata l’autopsia effettuata oggi dal medico legale Roberto Demontis sul corpo della donna, morta nell’appartamento in via dei Donoratico a Cagliari. Il medico ha riscontrato numerosi traumi, interni ed esterni, sul
I comuni della Sardegna continuano a comprare le vecchie case cantoniere: l’idea è quella di ristrutturarle e riutilizzarle. Tra i primi comuni a muoversi quello di Quartu Sant’Elena che ha acquistato l’ex casa cantoniera di Flumini e quella di Geremeas.