Carbonia: si era affacciata dal balcone della sua abitazione assieme ad un operaio ma è venuto giù tutto. Una pensionata di 80 anni è rimasta ferita nel crollo per fortuna in modo non grave.
Nel primo pomeriggio di ieri, in via Lombardia a Nuoro, una donna nuorese di 59 anni, mentre parcheggiava la propria auto in quella via, è stata avvicinata da un individuo dal volto scoperto, di corporatura magra, con accento sardo, che
La Nasa in Sardegna per seguire le fasi finali di una delle più importanti missioni aerospaziali di sempre: oggi la sonda Cassini si tufferà dentro Saturno, dopo averne attraversato gli anelli e fino a perdere il segnale concludendo così la
La Cagliari che non c’è più. Piazza Palazzo, primi del Novecento: un tram passa davanti a palazzi che ora non esistono più. La piazza è gia sopraelevata ma in fondo al centro ci sono ancora i due palazzi che ora
I tre giudici di Masterchef Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Joe Bastianich a spasso per Alghero. Gli chef sono stati visti a pranzo nel ristorante dove il menù è curato personalmente da un altro big della cucina, Cristiano Andreini. I tre
Il Birrificio artigianale Rubiu di Sant’Antioco parteciperà a Bra (Cuneo) per “Cheese”, la prestigiosa manifestazione internazionale di Slow Food in programma dal 15 al 18 settembre per le vie e le piazze della cittadina piemontese. Si tratta di una delle
In Sardegna con i venti di Scirocco ritorna l’estate. Fine settimana con il caldo per i Sardi, mentre nel Nord Italia piove. Una zona di bassa pressione influenza le zone centro settentrionali dell’Italia. Al Sud qualche piovasco in Campania
C’è un luogo, nel centro del centro della Sardegna, ricco di boschi, una valle ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea in cui gli arbusti di mirto, leccio e lentischio si aggrovigliano tra imponenti massi calcarei. Siamo nella storica regione del
Gli aragonesi arrivarono a Bonaria nei primi decenni del Trecento, costruirono il Santuario, la fortezza militare e solo secoli dopo arrivò la Basilica di Bonaria. Nella foto dei primi del Novecento il Santuario ha ancora un aspetto diverso a quello
Lo sapevate? “Su Sterru”, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa. Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro