Cagliari, donna di 57 anni trovata cadavere in un b&b di via Dei Genovesi. Sul posto sono arrivati i Carabinieri che hanno avviato le indagini. Secondo una prima ricostruzione dovrebbe trattarsi di morte naturale. La donna, originaria di Lanusei, si
Il Sardinian Job Day, alla Fiera di Cagliari, può essere un barlume di speranza per chi è in cerca di un occupazione, nella situazione lavorativa in cui è immersa non solo la Sardegna, ma tutta l’Italia. Abbiamo sentito il punto
Sardi famosi: Enrico Berlinguer, uno dei politici italiani più amati e rispettati di sempre. Pochi uomini politici sono stati amati come Enrico Berlinguer. Quando morì, nel 1984, per andare ai suoi funerali a Roma si mobilitarono milioni di persone. Fu
Venerdì 26 gennaio è la Giornata della Memoria all’Università di Cagliari. L’ateneo celebra l’anniversario con il convegno “Verso la Shoah: lo sterminio dei disabili“. Interverranno il docente Claudio Natoli e Christoph Schminck-Gustavus, professore emerito dell’Università di Brema. Introduce Francesco Atzeni,
Assemini, disagi nei trasporti per i pendolari della Zona Industriale. E la soluzione sembra lontana. Da maggio 2017 la strada Ex Contivecchi è stata interdetta al traffico dei mezzi pesanti, inclusi i pullman CTM per motivi di sicurezza, da 8
Si è aggiudicato il trofeo come miglior maitre chocolatier d’Italia: lui è Maurizio Frau, pasticcere cagliaritano 34enne. “Non ho parole, sono felicissimo. Si realizza un mio sogno di bambino!” ha detto al momento della proclamazione. Ma non finisce qui, perchè Maurizio
Cagliari, per la prima volta un carico di sale prodotto dall’Italia è partito alla volta degli Stati Uniti. Oggi quarantanove tonnellate di sale prodotto negli impianti dalla salina di Syndial Eni hanno lasciato il Porto Canale di Cagliari per essere portate in Pennsylvania dove arriveranno tra
L’alleanza tra Sardisti e Lega provoca un terremoto in Comune: Massimo Zedda fa fuori Gianni Chessa. La scelta del Partito Sardo d’Azione di allearsi con la Lega di Matteo Salvini (ripudiando di fatto il progetto con il Centrosinistra) ha fatto
Maltrattamenti e morti sospette nella casa di riposo per anziani a Nuoro: 5 anni di reclusione alla direttrice. Cinque anni di reclusione per Rosanna Serra e per Gian Luigi Masala, direttrice e presidente della casa di riposo di Nuoro,
La Cagliari che non c’è più: primi anni Sessanta, i polli vivi si trasportavano anche così. Una via della città e una gallina appena acquistata, legata e trasportata senza troppi complimenti su una moto. Allora il rispetto per gli