Un’auto investe un gruppo di nigeriani sulla vecchia Statale 125: lesioni per due persone. L‘incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio, intorno alle 18,30, all’altezza del Villaggio dei Gigli, al 23esimo chilometro nel territorio del comune di Maracalagonis. La macchina ha
La Cagliari che non c’è più: largo Carlo Felice in una bella cartolina degli anni Cinquanta. Ci sono il tram, il traffico (non caotico), il vigile sulla pedana e la Rinascente: è una Cagliari molto diversa da quella di oggi.
Gregory Van der Wiel arriva al Toronto e non ha parole al miele per il Cagliari: “Città piccola, società poco ambiziosa”. Sei presenze, poche gare positive, l’esterno olandese ha fatto parlare più per le sue foto con la splendida fidanzata
Villaspeciosa, cade una grondaia sul mosaico del sito archeologico di San Cromazio, ma il comune non ha i fondi per garantire una sorveglianza quotidiana. Lo splendido mosaico policromo, che si trova all’interno del sito archeologico di San Cromazio, nel comune
Furbetti attenti, presto a Cagliari le telecamere della Ztl potrebbero essere messe anche in uscita. Telecamere non solo all’ingresso dei quartieri storici Villanova, Castello, Marina e Stampace: il progetto dell’assessore alla Viabilità Luisa Anna Marras è pronto ed è arrivato
Cittadini inglesi pazzi per Ollolai, il piccolo Paese in provincia di Nuoro che cerca nuovi abitanti e vende le proprie case a 1 euro. Il sindaco Efisio Arbau e la giunta hanno infatti deciso di offrire una trentina di abitazioni
La proroga dal 9 giugno per la continuità territoriale da e per gli aeroporti della Sardegna, che permette di volare a tariffe agevolate, è quasi fatta. Alitalia ha firmato il documento che copre i collegamenti sino a fine ottobre, ossia
Pirri, Ford Fiesta guidata da una donna investe un uomo di 60 anni sulle strisce pedonali: è grave. Incidente stradale in tarda serata a Pirri. Una Ford Fiesta, guidata da una signora di anni 46 cagliaritana, nel girare dalla via
Il Cagliari riporta il nordcoreano Han Kwang Song in Sardegna e compie un grosso colpo per il mercato di gennaio. Il sogno di tutti i tifosi sardi diventa realtà e così dopo un mese difficile in cui è stato messo
La Cagliari che non c’è più: anni Sessanta, il treno in piazza Repubblica, chi se lo ricorda? Un’immagine che i giovani troveranno strana, prima però tra via Alghero e il palazzo di Giustizia passavano i treni. Piazza Repubblica infatti era