Sul volo Cagliari-Roma che riporta la Lazio a casa, il giocatore biancoceleste Nani litiga furiosamente con un tifoso. Il volo è partito da Cagliari alle 19.30 con venti minuti di ritardo sull’orario previsto. Oltre alla Lazio sullo stesso volo tanti
Lo sapevate? Solo in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano, distillato
La Sardegna Arena ricorda Davide Astori prima di Cagliari-Lazio. Omaggi a Davide Astori sono arrivati da tutti gli stadi d’Italia ma i più sentiti sono stati sicuramente quelli di Firenze e Cagliari. tantissime emozioni alla Sardegna Arena, dove sulle note
Una donna, Doriana Cireddu, ha immortalato parte della scena in un video su Instagram. La cerbiatta, incinta, è stata rincorsa da alcuni cani affamati dai monti dell’entroterra sino alla spiaggia di Solanas. Arrivata in spiaggia la cerva non ha esitato
Un fiore di acetosella gialla, o trifoglio giallo, pianta spontanea che in questo periodo invade e colora di giallo le campagne sarde, è stato mangiato in modo alquanto bizzarro da un insetto che non ha saputo resistere al suo colore
Lo sapevate? Il 14 Maggio del 1942 Benito Mussolini si recò a Montevecchio per l’inaugurazione dell’albergo per operai Francesco Sartori. Dopo aver consumato nella cucina dell’albergo il rancio dei minatori (mangiò maialetto e ceci in umido), Mussolini visitò le aule
Scade il 30 marzo il termine per la presentazione delle domande per il Voucher “Io studio” per gli studenti delle scuole superiori. Il MIUR, eroga borse di studio di 200 euro in voucher spendibili in libri, biglietti per mobilità e
La Cagliari che non c’è più: anni Trenta, due ragazzi davanti al panorama dal Terrapieno. Dietro Villanova (si riconosce la villa di via San Mauro), l’Alberto Riva e una serie di palazzi che non esistono più e sono sostituiti da
L’arte di Maria Lai viene celebrata a Palazzo Pitti nell’Andito degli Angiolini dove è stata inaugurata giovedì la mostra “Il filo e l’infinito” curata da Elena Pontiggia. Per l’artista italiana si tratta della seconda volta negli spazi delle Gallerie degli Uffizi visto che nel 2004 aveva allestito
Cresce la preoccupazione tra i lavoratori e le lavoratrici del servizio di vigilanza armata che operano nei presidi ospedalieri e nelle guardie mediche della Sardegna per i possibili tagli previsti nella nuova gara d’appalto pubblica della Regione. I sindacati di categoria