Alla scoperta della Sardegna nascosta, quella che riviste patinate e guide turistiche non propongono mai. Un viaggio tra i paesi dell’interno, alla ricerca dei sapori e dei profumi della tradizione isolana. Un’immersione tra le cose semplici e antiche, vere, tra
Le specialità gastronomiche della Sardegna presentate dal Gambero Rosso: le sebadas. Ecco un’altra pietanza tipica isolana. Un’altra scheda presentata con la solita maestria dagli specialisti del gusto. Un dolce caratteristico, ormai conosciuto in gran parte del pianeta. Un assaggio dei
Lo sapevate? La Cattedrale di Cagliari è dedicata a Santa Maria Assunta ma anche a Santa Cecilia, protettrice degli artisti. La Cattedrale di Cagliari edificata dai Pisani nel 1217 (il primo impianto) e rimaneggiata a più riprese nel corso
Non smette di suscitare fascino il Grande Fratello, programma nato nel lontano 2000 e sempre molto seguito. L’unica tappa sarda per le selezioni alla nuova edizione della trasmissione si è tenuta a Nuoro: in centinaia sono arrivati da tutta l’isola
Quando Giovanni Olianas è entrato per la prima volta al Caffè Tramer in piazza Martiri 11 a Cagliari era il 1991: gli arredi in legno scuro intarsiato, le vetrine alte fin quasi al soffitto, gli antichi strumenti da bar, il
L’ex scuola all’aperto Attilio Mereu, situata in viale Regina Elena, nell’area dell’antico bastione Beato Amedeo, sarà ben presto restituita alla città. Sono stati infatti assegnati i lavori di restauro dell’edificio razionalista che per anni versava in stato di completo degrado,
La Cagliari che non c’è più: una foto dei portici di via Roma alla fine degli anni Trenta. Poi arriverà la guerra.. Gioia e animazione, vita in una mattinata nei portici di via Roma a Cagliari. La città appare serena,
Assemini: aiutiamo gli ospiti della casa famiglia Sergio Mereu ad acquistare un pulmino servono 12mila euro. La casa famiglia “Sergio Mereu”, una struttura socio-sanitaria che offre assistenza ad anziani e disabili, ha bisogno di acquistare un pulmino per consentire ai
Cagliari, incendio in un capannone in viale Elmas, immediato l’intervento dei Vigili del fuoco che hanno spento il rogo. Il rogo si è propagato in un capannone in disuso e in stato di abbandono e degrado, appartenente all’ex Consorzio Agrario
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: le pardule. Uno dei dolci isolani più amati presentato con la solita precisione dai professionisti del gusto italico: una scheda breve ma molto chiara e dettagliata sulle pardule.