Tutto pronto a Sassari per la discesa dei Candelieri. Promozione europea per la discesa dei Candelieri, la festa con cui Sassari, la sera del 14 agosto, rinnova il secolare voto alla Madonna con undici enormi ceri in legno portati a
Fin dalle prime ore del mattino si sono registrati temporali sulle coste orientali, dalla Costa Smeralda verso sud, temporali che permangono su quei settori ma con nuvolosità che si sta estendendo a tutta la regione. Come riporta Meteo Sardegna l’instabilità
Se incontrare Carlo Cracco e cucinare con lui è uno dei vostri desideri di sempre, potrete esaudirlo ad agosto, al Forte Village Resort. Il Forte Village è lieto di presentare un programma di serate e cooking class esclusive con uno
Aria condizionata fuori uso e temperature infernali nel reparto Medicina dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio. Lo denuncia il sindacato Fsi-Usae, che con la segretaria territoriale, Mariangela Campus, descrive una situazione da girone dantesco. “Con il caldo afoso di questi giorni
I Carabinieri di Nuoro hanno individuato ieri un’area di circa 5000 mq sulla quale era stata ricavata una fitta piantagione di cannabis. Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Bitti, Lula e
Il corpo dell’anziano che era scomparso in Costa Smeralda la settimana scorsa è stato trovato senza vita nelle campagne di Telti come riporta L’Unione Sarda: si chiamava Andrea Honorati e aveva casa a Porto Rotondo. L’uomo era scomparso da dieci giorni
Addio a Roby Massa, il presidente di “Spettacoli e Musica” è morto, portato via da una brutta malattia. Era stato l’organizzatore dell’ultimo Capodanno cagliaritano e della stagione concertistica di quest’anno alla Fiera. Molto noto in città, in passato era stato
Adesso arriva anche l’ufficialità: Filip Bradaric è un giocatore del Cagliari. Vicecampione del Mondo a Russia 2018, croato, 26 anni, ormai ex centrocampista dell’HNK Rijeka, Bradaric ha firmato un contratto fino al 2023.
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine dei palazzi Enel e Tirso nel 1968. La fontana e la piazza illuminate davanti alla Darsena, così come il primo grattacielo cagliaritano. Curiosa la pubblicità della Motta proprio davanti a Palazzo
L’Agenzia regionale Laore Sardegna ha pubblicato la graduatoria provvisoria sul secondo bando “Terra ai giovani”: 240 le richieste, il doppio rispetto alla prima edizione del 2016 quando le domande furono 128. Con il progetto, la Regione ha messo a disposizione