La Sardegna in zona bianca? Sì, così come le altre regioni. Ma tutto dipende dai numeri. In particolare, quelli dei ricoveri ordinari e soprattutto delle terapie intensive. E quanto propone la Conferenza delle Regioni al governo in vista della revisione
Continua a migliorare il quadro epidemiologico della Sardegna. In calo il numero dei contagi: 9,57 casi per 100mila abitanti l’incidenza registrata nell’ultima settimana, fra le più basse in Italia, così come evidenziato nella bozza dell’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità
Zona bianca per la Sardegna, il Molise e il Friuli Venezia Giulia a partire da domani, lunedì 31 maggio, con nuove regole, riaperture secondo le linee guida del Cts e abolizione del coprifuoco. Firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza,
239 contagi in una settimana, con un calo del 42,7% in sette giorni, e un R(t) a 0.5. Rischio valutato come bassissimo, con una pressione dei ricoverati Covid che non supera il 13% nelle terapie intensive e del 10% in
La Sardegna riconquista la zona bianca. La conferma è arrivata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha comunicato alla Regione la riclassificazione contenuta nell’ordinanza che sarà firmata nelle prossime ore. Un cambio di fascia che sarà effettivo da lunedì.
La Sardegna torna in zona bianca, da lunedì 31 maggio. Niente coprifuoco ma restano l’obbligo di mascherina e il distanziamento, assieme ad una serie di riaperture, secondo quanto previsto nell’accordo tra ministero della Salute e Regioni sulle regole da applicare
In zona arancione gli spostamenti sono consentiti solo all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22. Gli spostamenti fuori dal proprio Comune o dalla propria Regione saranno consentiti solo in casi giustificati, per motivi di lavoro, salute o necessità, per
La Sardegna potrebbe ritornare in fascia bianca solo dopo Pasqua e forse dovrà attendere il 12 aprile. Per cambiare nuovamente colore, infatti, servirà registrare parametri sotto soglia per almeno tre settimane consecutive (ANSA). Ciò emerge dal combinato disposto degli ultimi
La classificazione della Sardegna zona bianca da una settimana non ha contribuito a colorare il registro delle prenotazioni. Lo afferma Nicola Napolitano, presidente di Faita Sardegna, l’associazione dei camping: “Non abbiamo registrato ancora nessun movimento. Sicuramente è una buona immagine
Il passaggio alla zona bianca ha rappresentato una grande boccata di ossigeno per gli agriturismi sardi che arrivano da un anno terribile con le strutture che hanno dimezzato i posti per garantire il distanziamento e con i momenti clou della