Visto il dilagare della pandemia Covid-19 e l’aumento dei numeri di contagiati in Sardegna i Componenti delle Rappresentative sindacali unitarie CGIL/CISL/UIL della Saras si sono incontrati per promuovere un’iniziativa di solidarietà a favore del Covid 19 Hospital di Cagliari, l’Ospedale
Visto il dilagare della pandemia Covid-19 e l’aumento dei numeri di contagiati in Sardegna i Componenti delle Rappresentative sindacali unitarie CGIL/CISL/UIL della Saras si sono incontrati per promuovere un’iniziativa di solidarietà a favore del Covid 19 Hospital di Cagliari, l’Ospedale
Il Gruppo Saras ha donato 200mila euro all’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. Lo ha comunicato lo stesso ospedale cagliaritano che ha voluto ringraziare l’azienda proprietaria della raffineria di Sarroch. «Il Gruppo Saras, che con la sua presenza produttiva coinvolge direttamente
Nasce Sarroch Sardegna 5.0, un progetto che punta a rilanciare un territorio di 60mila abitanti e che ospita la più grande e complessa area europea per la trasformazioni dei prodotti petroliferi, in cui – direttamente e indirettamente, lavorano 12mila persone.
Rivali sì, nemici mai. Qualche volta, anzi, addirittura, intimi amici. La storia di Cagliari e Inter è fatta di scontri e di incontri, di partite memorabili e di affari discussi e discutibili, di mille strade che, sul campo e fuori
Incidente nella notte all’interno degli impianti della Saras di Sarroch. Centinaia di litri di paraffina sono finiti in mare, nelle coste vicine agli stabilimenti. A causare l’incidente un problema durante il carico di una nave. Le squadre Saras sono al
Allarme alla Saras: a dare la notizia dell’incendio è l’ex deputato Mauro Pili. “Alle 14.37 è scattato l’allarme nell’impianto Saras di Sarroch: tutto il personale si è concentrato immediatamente ai punti di raccolta dove è rimasto lì per un’ora sino
Al Centro sportivo di Assemini oltre mille persone per il tradizionale appuntamento con il “Torneo Saras Football Academy”, giunto alla sua quinta edizione. Protagoniste le società affiliate alla Cagliari Football Academy, arrivate oggi da tutta la Sardegna: in campo 32 squadre,
L’associazione ambientalista di Sarroch “Salva il mare” ha pubblicato un nuovo video in cui si nota una enorme chiazza oleosa davanti alla Saras di Sarroch. «Oggi 3 Aprile 2019, questa è l’ennesima volta che ci amareggiamo trovando in questo stato
«Mattinata di oggi 14 marzo 2019. Così pure il giorno precedente e dopo le 14.00 sempre di oggi. In una sola parola : “ Pazzesco”». Con queste parole l’associazione ambientalista di Sarroch “Salva il Mare” ha pubblicato un video su