Sant’Efisio era un uomo arrivato da lontano. Come racconta Cagliariturismo, il sito del Comune di Cagliari dedicato al turismo, si narra che il Santo sia nato vicino a Gerusalemme intorno al 250 dopo Cristo. Il padre di religione cristiana morì
Giorno di Sant’Efisio, la devozione dei Cagliaritani e della Sardegna intera per il santo martire non conosce ostacoli e limiti. Come avvenne nel 1943, quando la festa e la processione vennero effettuate in una Cagliari bombardata. Le informazioni del sito
Domani, Venerdì 1 maggio, avranno inizio le cerimonie della 364° edizione della Festa di Sant’Efisio. Il tutto avverrà con le dovute precauzioni per la prevenzione di ogni rischio di contagio da Covid-19. Alle ore 9,30 al Palazzo Civico di via
Sant’Efisio viaggerà da solo, dalla chiesetta di Stampace a Nora. Per fare poi ritorno, domenica 3 maggio, a Cagliari. Una sessantina di chilometri a bordo di una camionetta Amarok della Croce Rossa Italiana: il mezzo è in fase di allestimento
La festa di Sant’Efisio non si farà, si scioglierà il voto come promesso al Santo a Nora il 3 maggio, ma naturalmente secondo quanto disposto dai Dpcm in materia di misure dirette a contenere il contagio da Covid-19, nell’ultimo il
«Fin dai primi di marzo con il Sindaco Truzzu e il Presidente della Arciconfraternita del Gonfalone Giancarlo Sanna – racconta Raffaele Onnis, l’Alter Nos di quest’anno – ci siamo confrontati su come si sarebbe potuta svolgere la processione. Non sapendo
Festa di Sant’Efisio sempre in bilico per il Coronavirus. Ma l’obiettivo principale rimane quello: sciogliere il voto della municipalità di Cagliari che si rinnova ogni anno dopo il miracolo della liberazione della peste nel 1656. In che modo? Il tema
I cagliaritani, soprattutto quelli più “grandicelli”, hanno stampata nella mente la foto in bianco e nero di un furgone che porta sul cassone la statua di Sant’Efisio seguito da uno sparuto gruppo di persone, donne vestite a lutto con il
Covid-19, anche il sindaco di Cagliari Truzzu invoca Sant’Efisio. Dopo la preghiera del governatore Christian Solinas, ecco quella del primo cittadino del capoluogo. Qui il suo messaggio: “Stamattina ho accolto l’invito di Monsignor Baturi ad invocare l’aiuto straordinario del nostro
I sardi, e i cagliaritani in particolare, hanno da sempre associato il giorno del 1 maggio alla figura di Sant’Efisio. In realtà c’è un’altra data molto importante sul calendario dedicata al martire. Si tratta del giorno di oggi, il 15