Atmosfere natalizie a Sant’Antioco. L’Amministrazione comunale ha fatto installare in piazza Umberto un gigantesco orso luminoso per accogliere le festività entranti. L’orso di Natale, alto sette metri, si chiama “Hope”, un nome scelto non a caso come buon auspicio per
Era stata una notte di fuoco quella fra il 6 e il 7 febbraio 2020 a Sant’Antioco, e non solo per modo di dire. Attorno alle ore 23,37 aveva preso fuoco l’auto della responsabile dei servizi sociali del Comune ed
Complice il mare calmo sono ripresi in forze gli sbarchi di migranti nel Sulcis. Per la prima volta oggi, a Sant’Antioco, sono arrivati a bordo di uno dei soliti barchini, anche migranti non di nazionalità algerina. I 12, intercettati questa
Nuovo sbarco di migranti nelle coste del Sulcis. Questa mattina la pattuglia di Sant’Antioco, durante un servizio perlustrativo, ha rintracciato vicino alla località balneare di Maladroxia 8 migranti adulti, uomini, sbarcati probabilmente poco prima. Sono tutti in buone condizioni di
Maltrattamenti in famiglia: 33enne continua a vessare la madre, 69enne vedova. Ieri a Sant’Antioco, i carabinieri, in relazione ad un procedimento penale da qualche tempo pendente presso il Tribunale di Cagliari, hanno notificato a una 33enne un’ordinanza di applicazione della
Una 40enne di Carbonia, da tempo residente a Sant’Antioco, è stata identificata e denunciata dai carabinieri della locale stazione e ora deve rispondere di truffa e falsità in scrittura privata. A scoprire la truffa i carabinieri della stazione di Sant’Antioco
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
Riprendono gli sbarchi dei migranti in Sardegna. Oggi a Sant’Antioco sono arrivati undici giovani algerini con una barca a motore, non lontano dall’ingresso del paese sulcitano, in località Is Pruinis. Carabinieri e Protezione Civile hanno accolto i migranti, che stanno
Con la riapertura delle scuole e la pandemia Covid-19 in espansione in Sardegna, anche il Comune di Sant’Antioco ha deciso di adottare delle restrizioni. Il sindaco Ignazio Locci ha firmato due ordinanze riguardanti soprattutto i comportamenti che dovranno adottare gli
Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano sotto