Riguardo la vicenda del barchino in avaria – giovedì-venerdì notte –, il cui bilancio è di due morti, tre superstiti e alcuni dispersi, la Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta per naufragio colposo e omicidio colposo plurimo. I soccorritori –
Tredici migranti algerini stavano cercando di raggiungere la Sardegna a bordo di un piccolo barchino fatiscente quando a un certo punto, a circa 1 km dall’isola del Toro, il motore è andato in avaria. Tre di loro sono rimasti a
La Guardia Costiera ha ritrovato un secondo cadavere, dopo il naufragio di una piccola imbarcazione di migranti algerini che si trovava alla deriva nelle acque davanti all’isola di Sant’Antioco. Il viaggio della speranza è diventato un incubo per i migranti
Carbonia: lotta allo spaccio e consumo di droga da parte dei carabinieri. Cinque persone segnalate alla prefettura. Intensificati i controlli da parte dei carabinieri della compagnia di Carbonia impegnati, durante questo fine settimana, in un servizio mirato al contrasto dello
Nel corso della notte, a Sant’Antioco, località Maladroxia e Cala Sapone, su segnalazione di cittadini, i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Carbonia hanno rintracciato 11 cittadini extracomunitari, adulti, in buone condizioni di salute, di nazionalità algerina, sbarcati poco
Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano e arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano
Squarcia lo pneumatico della macchina del nuovo fidanzato della ex e poi minaccia la coppia con un coltello. Un 21enne di Sant’Antioco è stato fermato ieri notte nella cittadina del Sulcis dai carabinieri della stazione locale perchĂ©, in preda ad
Furto di vongole a Sant’Antioco. I carabinieri della compagnia di Carbonia nelle ultime ore, stanno investigando su una misteriosa razzia di vongole dall’interno della cooperativa “La sulcitana cooperativa pescatori” a Sant’Antico. L’episodio è stato denunciato dai responsabili della cooperativa che
Proseguono costantemente le attività di controllo alle attività commerciali da parte della Polizia di Stato con particolare riferimento alle attività dei cd. “compro oro”. La Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, infatti, nell’ultimo periodo, soprattutto nella provincia di Cagliari, ha
Sant’Antioco: sbarco di clandestini a Cala Sapone, intercettati al largo dall’unitĂ navale “Garulli” della Sezione UnitĂ Navali della Guardia di Finanza. Nel barchino 16 cittadini algerini. L’attivitĂ di accoglienza prevede sin dal primo istante l’assistenza sanitaria ed il successivo trasferimento