«Oggi, purtroppo, si evidenziano due nuovi casi di positività da Covid-19. In queste ore si sta procedendo alla ricostruzione dei contatti delle persone positive. In attesa di definire il quadro della reale situazione – scrive il sindaco di San Gavino,
L’Amministrazione Comunale di San Gavino ha pubblicato un comunicato di cordoglio per rendere noto che, in paese, c’è stata una terza vittima a causa del Covid. “Avremmo tanto voluto dare un annuncio di speranza per una rinascita sangavinese senza più
La app made in Sardegna per prenotare il posto in chiesa. Si chiama Parrocchia.app ed è nata dall’idea di un universitario, Davide Moreno, studente di Scienze dell’Educazione e della Formazione all’Università di Cagliari. Visti e considerati i rischi di assembramento
Stamattina all’alba una violenta tromba d’aria (accompagnata da un forte vento caldo) ha creato danni in alcuni centri del Medio Campidano. Diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco di Sanluri, chiamati per la caduta di tegole e calcinacci a Villacidro,
Nei prossimi giorni a San Gavino si sarebbe dovuto tenere Monumenti Aperti, l’evento che ormai da tanti anni coinvolge migliaia di persone in tutta la Sardegna. Grazie alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Gavino Monreale, la
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
In mattinata la notizia della chiusura del pronto soccorso dell’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino Monreale per operazioni di sanificazione per l’arrivo di un paziente con sospetto contagio da Covid-19. Parrebbe che il paziente sia entrato in contatto
Ra3 – Giorgio Casu Nel programma Kilimangiaro condotto da Camilla Raznovich su Rai3, Giorgio Casu ha raccontato la sua vita da artista e da muralista, i suoi viaggi e le sue esperienze, ma quello che ci rende più orgogliosi è
Ancora una donazione di organi all’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino. Alle 2 circa del 18 gennaio si è concluso l’accertamento di morte cerebrale di una donna di 56 anni – giunta il giorno precedente in Pronto Soccorso
Anche questo memorial, il settimo, servirà a raccogliere fondi per realizzare murales e sostenere iniziative di riqualificazione di zone degradate del paese, sabato 30 a partire dalle 10.30, nell’Area Civis di San Gavino, l’intera giornata sarà dedicata a ricordare Simone