Ieri a San Gavino Monreale, i carabinieri della locale Stazione hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari quale assuntore di sostanze stupefacenti un 29enne disoccupato del luogo, noto ai militari per vicende pregresse. Questi, alle ore 19:45 di ieri era stato
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
“Si avvisa la cittadinanza che, in seguito alla scoperta di un focolaio di “variante inglese” del Covid-19 – si legge nel sito del Comune- tutti coloro che hanno partecipato in data 27/02/2021 alle esequie della defunta Signora Farci Caterina sono
Continuano i controlli dei Carabinieri nel Sud Sardegna a vigilanza del rispetto delle norme per il contenimento della pandemia. A San Gavino Monreale, i militari della locale Stazione hanno verificato come un ristorante fosse rimasto ancora aperto alle ore 20,20.
Truffa online: napoletano invia SMS fasulli a una donna di San Gavino Monreale. Ecco com’è andata. Una 48enne ha ricevuto un SMS da quella che dichiarava essere la propria banca e che preannunciava gravi problematiche sul suo conto corrente, con rischio
Tentato omicidio a San Gavino. Questa notte i carabinieri della Compagnia di Villacidro hanno proceduto all’arresto per tentato omicidio di un 21enne. Il giovane, all’interno della propria abitazione in cui risiede con i genitori, a seguito di un litigio con
San Gavino, ieri altri quattro casi di Coronavirus. L’annuncio dal sindaco Carlo Tomasi che ha aggiornato il quadro della situazione con un nuovo bollettino: “Ci sono stati segnalati altri 4 nuovi casi di coronavirus: non bisogna mai abbassare l’attenzione e
Quest’anno, causa Covid, le strade dei Comuni della Rete, San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, non hanno potuto ospitare i consueti turisti e curiosi, ma nonostante l’allerta epidemica le tre amministrazioni organizzatrici, hanno voluto ugualmente dare la possibilità ai produttori,
Ad agosto si piantano i bulbi del Crocus sativus, dopo che però sono stati estratti dal terreno dove riposavano dalla raccolta dell’anno prima. Prima però devono essere selezionati e spogliati delle tuniche più esterne. La raccolta dello zafferano che si