Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica. Stiamo parlando del complesso nuragico di Santu Antine, gigantesca struttura di pietra risalente a 3500 anni fa che si trova nella sub
Un trapper romano di 26 anni, conosciuto come “Elia 17 Baby”, è stato fermato dai carabinieri per la rissa con accoltellamento avvenuta nella notte tra sabato e domenica nella spiaggia di Marinella. Ora è accusato di tentato omicidio, dopo che
Un triste capitolo della storia cagliaritana, fra povertà e dignità comunquen mai perduta. In uno scatto fotografico, la città all’indomani dalla tragedia della guerra e dei bombardamenti che hanno divorato il capoluogo sardo. E così, ecco l’Anfiteatro Romano diventato per
Nel corso della notte, i carabinieri della stazione di Domus de Maria hanno arrestato per il reato di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale un giovane pregiudicato romano classe 2000 che, intorno alle 18, a Chia in viale Belvedere,
L’Anfiteatro di nuovo ai Cagliaritani entro l’estate…salvo intoppi: «Ma niente strutture fisse», assicura l’assessore Chessa. L’Anfiteatro romano sarà restituito ai Cagliaritani entro l’estate. Almeno questo è ciò che hanno dichiarato i tecnici del Comune, salvo intoppi. Il progetto per il
La Cagliari che non c’è più: ecco come si presentava l’Anfiteatro romano negli anni Cinquanta. Fu edificato tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C., vi si svolgevano spettacoli come lotte tra uomini e belve importate dall’Africa,
Tartaruga nascosta nel camper, turista romano rischia l’arresto oltre a una multa pesantissima. Rischia l’arresto da sei mesi a due anni e una multa di 15mila euro un camperista romano che stava per imbarcarsi portandosi via una tartaruga del tipo
Qualche giorno fa è stato protagonista di un gesto da ricordare: Gabriele Benedetti, medico romano 33enne, ha salvato dal mare grosso un gruppo di 4 persone (altre due, finite sugli scogli, sono state aiutate dai bagnanti) a Cala Sinzias, Costa
Articolo di Alessandra Useli. Una lettera “speciale” è stata recapitata al comune di Ilbono, sindaco Andrea Piroddi l’ha aperta e letta. Il mittente è un pensionato che munito di carta e penna ha presentato una singolare richiesta all’amministratore. La notizia arriva
Entra nel vivo la seconda fase dei lavori di riqualificazione dell’Anfiteatro romano. Per consentire l’arrivo nel cantiere di numerosi mezzi pesanti, con i quali saranno trasportati e depositati i materiali e le attrezzature necessarie al montaggio di una grande gru, saranno