Sono ore importanti per far luce sulla morte di Mattia Ennas, il giovane di Quartu trovato senza vita la mattina del 25 agosto scorso. In queste ore infatti, dopo che è stato riesumato, il corpo del 20enne sarà sottoposto ad
«A seguito della scrupolosa analisi – fanno sapere dal Comune- è emerso che è ammissibile ad intesa solo la parte del progetto che riguarda la porzione di edificio già esistente e che, per contro, la documentazione presentata prevede invece ampliamenti
La si scopre per caso, passando in via La Marmora, ma non si nota subito perché effettivamente a parte un piccolo cartello non è segnalata. A farle da sfondo un muro imbrattato di graffiti, con l’intonaco scrostato. Delle tre teste
Le sue condizioni erano gravi, per questo è stata trasportata immediatamente nell’ospedale cagliaritano. Numerosi gli incidenti che in un solo giorno si sono verificati lungo una delle strade più trafficate e pericolose della Sardegna. Questa volta la vittima è una
Quartu Sant’Elena, incidente stradale con due autovetture coinvolte e due feriti lievi. I Vigili del Fuoco sul posto insieme al personale sanitario per soccorrere gli occupanti e mettere in sicurezza i veicoli e la sede stradale. Da richiesta di soccorso
Una lunga, ingiustificabile sequela di calci, pugni e sprangate per impossessarsi di un cellulare. E’ l’epilogo della notte di Halloween che si trasforma in un giorno di ferocia violenza perpetrata ai danni di due giovani. La rapina si è verificata
Ultimo atto a Quartu per la ricostruzione del ponte sul canale Perdalonga e la definitiva riapertura del lungosaline viale Colombo. Il Comandante del Corpo di Polizia Locale ha firmato oggi un’ordinanza per la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale
Un’altra donna per completare la Giunta Delunas. Il Sindaco di Quartu Stefano Delunas ha scelto l’ottavo Assessore dell’esecutivo e ha affidato l’incarico a Francesca Asquer. La nomina è arrivata oggi, con decreto sindacale nel quale sono anche specificate le deleghe
Un’accoglienza ufficiale, con tante autorità presenti per dare il benvenuto a 30 ragazzi provenienti da Italia, Cipro, Spagna, Francia, Polonia e Nord Macedonia. Coordinata dall’associazione ‘Un giorno in più’, e patrocinata dalla Città Metropolitana di Cagliari e dal Comune di
Ci aveva già provato nel 2017 quasi per scherzo con un’amica. Poi ci ha riprovato due mesi fa e questa volta l’hanno chiamata subito. È rimasta in gara per 6 puntate, ma solo una volta è riuscita ad accedere alla