Prosegue l’operazione di messa in sicurezza della Strada Provinciale 96, più conosciuta come via dell’Autonomia Regionale Sarda, la strada del litorale di Quartu Sant’Elena che è stata purtroppo teatro di diversi incidenti stradali. Dopo l’attivazione dell’illuminazione, avvenuta nel novembre scorso,
Continua senza sosta l’attività del Comando Provinciale di Cagliari finalizzata al contrasto dello spaccio e della diffusione di sostanze stupefacenti. I Baschi Verdi, con l’ausilio delle unità cinofile, hanno proceduto all’arresto di uno spacciatore: un 45enne residente a Quartu Sant’Elena.
Nella tarda mattinata di ieri gli investigatori della Squadra Mobile e della Sezione Polizia Anticrimine del Commissariato di Polizia di Quartu Sant’Elena hanno portato a termine una attività info-investigativa che ha consentito di arrestare C. M.B., 43enne cagliaritana per furto
Dopo un rinvio di una settimana dovuto al maltempo, doveva essere infatti riaperta sabato, la strada è finalmente percorribile. Questa mattina, dopo i collaudi dei giorni scorsi è stato tagliato il nastro, come una vera e propria inaugurazione. I quartesi
Riaprirà domani, nei tempi previsti, il lungosaline viale Colombo di Quartu Sant’Elena. Dopo i crolli dell’estate, la successiva chiusura al traffico e le analisi svolte dai tecnici, si è arrivati all’apertura del cantiere a inizio novembre. In un mese esatto
Al via a Quartu Sant’Elena la sperimentazione di alternative ad auto e moto. Monopattino e segway potranno circolare nelle zone 30, nelle strade a velocità limitata a 30 km/h e, alla velocità massima di 20 km/h, nelle piste ciclabili e
La Sardegna non è certo una regione che si possa definire molto popolata e anche i centri di grandi dimensioni non abbondano. La densità di popolazione è di 68 abitanti per km² e oltre a Cagliari e Sassari, gli unici
Rapina ai danni di due giovani del I novembre: i Carabinieri denunciano sette persone. L’attività di indagine è durata quasi un mese ed è sfociata in sette denunce anche grazie all’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza. L’indagine è partita dalla rapina
Ieri pomeriggio, un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di Quartu Sant’Elena è intervenuto nel bar tabaccheria “Cafè Imperial” dove poco prima era stato segnalato l’utilizzo di una carta di credito rubata quella stessa mattina. Dopo poco, infatti, hanno fatto
Sono passati 21 anni da quando è cambiata radicalmente la geografia del commercio di Cagliari e hinterland. Il 26 novembre 1998, veniva inaugurato tra Quartu Sant’Elena e Quartucciu il Centro Commerciale Le Vele. Pochi anni dopo, nel 2001, nasceva accanto