La Procura nazionale antidoping ha deferito il calciatore del Cagliari Joao Pedro. La prima udienza davanti alla prima sezione nazionale antidoping si terrà il 16 maggio alle ore 14. Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport citando fonti provenienti
È un fascicolo senza ipotesi di reato quello aperto dalla Procura della Repubblica di Cagliari a seguito delle accuse lanciate dal sindaco della Città metropolitana Massimo Zedda, sul nuovo percorso della metro leggera di superficie. Come riportato dall’Ansa, Zedda ha
Sinnai, picchia un gatto e lo uccide: la denuncia del Movimento Animalisti Sardegna alla Procura del Tribunale di Cagliari. La querela è stata presentata da Anna Rita Salaris, coordinatrice del Movimento Animalisti Sardegna. Il fatto sarebbe accaduto il 6 aprile a
Le somministrano un farmaco a cui era allergica e la paziente muore poco dopo. Sulla scorta dell’esposto subito presentato dai familiari, la Procura di Cagliari ha aperto un procedimento penale per omicidio colposo per la morte di una cagliaritana di 76 anni, M. P. M., avvenuta l’8 aprile scorso alla clinica San Salvatore. Il Pubblico Ministero titolare del fascicolo,
Meningite a Cagliari: dopo i recenti casi e le preoccupazioni dei cittadini la procuratrice della Repubblica di Cagliari, Maria Alessandra Pelagatti, ha aperto un’indagine informativa. Un fascicolo senza indagati e senza ipotesi di reato – come anticipato da un quotidiano locale
Una studentessa cagliaritana di 28 anni, Carola Ludovica Farci, ha presentato ieri a Cagliari un esposto ai carabinieri contro il partito politico di estrema destra Forza Nuova. «Mi chiedo e chiedo alla Procura – scrive Carola Ludovica Farci presentando la sua
Prete violenta bambina di 12 anni, indagata anche la madre della piccola per favoreggiamento. Il fatto è accaduto in un paese in provincia di Lecce. La bambina sarebbe stata ripetutamente violentata nel 2017 dal parroco grazie anche alla disponibilità della
Caso Shardna ad una clamorosa svolta: proroga delle indagini e 17 avvisi di garanzia per la sparizione delle provette della biobanca di Perdasdefogu. L’attività investigativa della Procura della Repubblica di Lanusei, partita dopo la segnalazione di una dipendente del laboratorio
La famiglia di Manuel Piredda, 27enne muratore di Gonnesa, non si è mai arresa a quello che è sembrato fin da subito un chiaro caso di femminicidio. Il 17 aprile 2011 l’uomo pare abbia gettato su Valentina Pitzalis, sua ex
Colpi sulle mani e sculaccioni ai bambini. Maltrattamenti, piccoli sollevati di peso, fatti cadere per terra e forzati con violenza. I bambini in alcuni casi venivano privati della merenda e addirittura dell’acqua. Si tratta del quadro accusatorio della Procura di Cagliari