Prevenire e contrastare le truffe ai danni degli anziani. Questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi pomeriggio dal Prefetto Bruno Corda e dal sindaco Paolo Truzzu. Un patto reso possibile grazie a un finanziamento pari a 49.280 euro elargito dal Ministero
«Nessun essere umano è illegale», «Migrare non è reato», «Abbiamo sofferto abbastanza, basta giocare con le nostre vite». Sono alcuni degli slogan degli striscioni esposti durante il presidio organizzato da Cagliari Social Forum in piazza Palazzo, di fronte alla Prefettura.
Questa mattina il Prefetto di Cagliari Dottor Bruno Corda ha fatto visita alla Questura di Cagliari. A fare gli onori di casa il Questore Pierluigi d’Angelo che ha accompagnato il Prefetto nella sala conferenze dove erano presenti le rappresentanze dei
Giorno di Sant’Efisio, la devozione dei Cagliaritani e della Sardegna intera per il santo martire non conosce ostacoli e limiti. Come avvenne nel 1943, quando la festa e la processione vennero effettuate in una Cagliari bombardata. Le informazioni del sito
Sul prezzo del latte c’è l’accordo. Il tavolo convocato dal prefetto di Sassari, Giuseppe Marani, ha chiuso un’intesa che prevede 74 centesimi al litro, con l’impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano.
È iniziato a Cagliari in Prefettura il tavolo per la vertenza latte alla presenza del ministro dell’Agricoltura Gianmarco Centinaio. Al vertice sono presenti la Regione con il presidente della Giunta Francesco Pigliaru e l’assessore all’Agricoltura Pierluigi Caria, le associazioni agricole
Dal Viminale a Cagliari: questa mattina l’incontro in Prefettura tra il ministro Centinaio e la Regione, i rappresentanti dei pastori, le cooperative, gli industriali e le associazioni agricole. Dopo lo stop anticipato di due giorni fa, cui prese parte anche Salvini,
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato in Prefettura a Cagliari. Ai giornalisti che lo attendevano, ha annunciato che il 21 febbraio prossimo si terrà un incontro di filiera a cui parteciperanno il Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato all’aeroporto militare di Decimomannu dove sta incontrando una delegazione dei pastori sardi. Uno dei leader del movimento Felice Floris sta illustrando al premier le ragioni della protesta di questi giorni. Conte dopo
Oggi, lunedì 11 febbraio, il premier Giuseppe Conte sarà in visita a Cagliari. Al centro della visita il contratto istituzionale di sviluppo (CIS), uno strumento legato al Piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio e il riammodernamento delle infrastrutture