«Firmato l’accordo. Ora Sider Alloys è proprietaria degli impianti ex Alcoa». A dare la notizia il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, oggi a Roma per la firma dell’accordo, insieme al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, i vertici dell’azienda
C’è grande attesa per la firma dell’accordo economico che sancirà una volta per tutte la cessione dell’Alcoa di Portovesme agli svizzeri della Sider Alloys. L’appuntamento è per domani a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico. L’accordo di rilancio avverrà in
«Portate una carezza ai vostri bambini. Non lo dice il Papa, ma un operaio di Eurallumina. E passate un bel weekend, con la vostra serenità. Noi saremo qui, lavoreremo insieme a voi, ci saremo quando entrerete a lavoro e quando
Un impegno per la riapertura della Keller Elettromeccanica di Villacidro. Lo hanno chiesto questa mattina sindacati e lavoratori, in un sit-in davanti alla sede della rappresentanza del governo a Cagliari, con la consegna di un documento che riassume i numeri
“Non molleremo mai”. Gli operai dell’Alcoa di Portovesme lo hanno cantato e gridato ovunque per sei lunghi anni, dal Sulcis a Roma passando per Cagliari, senza mai perdere di vista l’obiettivo finale: tornare a lavorare, con dignità e forza di
Accordo di programma tra Regione, Ministero per lo Sviluppo economico e Invitalia sul programma presentato dalla Sider Alloys Italia per l’acquisto dello stabilimento Alcoa. Lo stabilimento di Portovesme può ricominciare a vivere e produrre alluminio. La Giunta regionale ha approvato oggi
«Entro il 15 febbraio ci sarà la cessione dello stabilimento Alcoa di Portovesme alla svizzera Sider Alloys. È la vittoria di chi non ha smesso di combattere per il lavoro». L’annuncio in una nota arriva dal segretario generale della Fim Cisl Marco
Tragedia a Portovesme: questa mattina un operaio è rimasto ucciso poco dopo le otto mentre lavorava nello stabilimento Portovesme Srl, nella zona industriale di Portoscuso. L’uomo, un 39enne di cui non sono ancora state date le generalità è un operaio
Sulla risoluzione della crisi dello stabilimento Alcoa di Portovesme sono arrivate anche le parole del segretario di Fiom Cgil Maurizio Landini, questa mattina a Cagliari al meeting dei metalmeccanici sardi. «Marzo potrebbe essere il mese decisivo – ha detto Landini
Gli operai dell’ex Alcoa, fabbrica di alluminio con sede a Portovesme ma ormai chiusa da oltre due anni, sono stati per tre giorni protagonisti della striscia quotidiana delle 20.10 su Rai Tre, “Gazebo”. Una sorta di soap amara, dal titolo