Da oggi, 13 al 16 settembre 2019 il porto di Porto Torres accoglierà la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare, protagonista della 55ª Campagna d’Istruzione. A bordo si trovano gli allievi marescialli che, sotto le vele del veliero, stanno completando
Porto Torres, camper scarica acque nere nei tombini: la rabbia dei residenti. Un episodio di inciviltà sta destando forte preoccupazione a Porto Torres, dove alcuni cittadini hanno segnalato un comportamento illecito che mette a rischio l’igiene pubblica e la tutela
Porto Torres, armi e un machete nascosti in auto e in casa: arrestato un 63enne appena sbarcato da Ajaccio. Un machete con una lama da 36 centimetri, un silenziatore per arma da fuoco, munizioni, componenti per armi e pistole pronte
Meraviglie di Sardegna: Balai, il paradiso nascosto di Porto Torres con acque cristalline e fondale basso. Se state cercando una delle spiagge più affascinanti e incontaminate della Sardegna, Balai a Porto Torres rappresenta sicuramente una tappa imperdibile. Questa meravigliosa cala,
A volte, per trovare se stessi, bisogna prima perdersi. Questo è quello che è successo a Manuele Derudas, 44 anni, di Porto Torres, che oggi racconta la sua storia con la voce ferma di chi ha attraversato l’inferno ed è
Porto Torres, dramma della solitudine: uomo di 74 anni trovato morto in casa. Tragedia a Porto Torres: Enrico Porru, un uomo di 74 anni, è stato trovato senza vita nella sua abitazione di via Cavour. A lanciare l’allarme sono stati
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano in Sardegna per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. Un’edizione
Il 2025 si è aperto sulle note della grande musica al Teatro La Fenice di Venezia, con l’ormai tradizionale Concerto di Capodanno, trasmesso in diretta su Rai1 e seguito da milioni di spettatori. Tra i protagonisti di questa edizione spicca
La paura ha coinvolto i quasi 300 passeggeri del traghetto Moby “Ale Due”, in servizio sulla linea Porto Torres-Genova. Il viaggio, partito alle 20.30 di giovedì 19 dicembre, si è trasformato in un incubo quando, dopo circa due ore di
I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. La costruzione di un sistema viario che collegasse le parti