Roberto Murgia su Ansa Sardegna racconta come le norme antidiscriminatorie di genere applicate alle tornate elettorali abbiano funzionato. E come in Sardegna ci sia in questo senso un’evoluzione in atto. E’ quanto emerge dal dossier della studiosa Luisa Marilotti, che
Le norme antidiscriminatorie di genere applicate alle tornate elettorali funzionano. In Sardegna, pur con lentezza, luci e ombre e in modo disomogeneo e irregolare, un’evoluzione è in atto. E’ quanto emerge dall’ultimo dossier della studiosa Luisa Marilotti presentato a Cagliari
Il governo dopo sei ore di riunione approva la legge di Bilancio e il decreto fiscale (salvo intese). Un lungo e “impegnativo” Consiglio dei ministri dà il via libera, salvo intese, a una legge di bilancio da circa 30 miliardi e
Vengono da tutto il mondo nel cuore della Barbagia i turisti per ammirare il paese dei Murales, Orgosolo. In questo piccolo centro di 4 mila anime della Sardegna più profonda nel ‘900 sono comparse per la prima volta queste opere murarie,
Il Senato ha votato la fiducia al Governo Conte II. Sì 169, i contrari 133 e 5 astenuti. Dopo aver incassato ieri il via libera della Camera, il secondo esecutivo targato Conte si è presentato oggi in Senato. Il dibattito
I capigruppo Pd Andrea Marcucci e Graziano Delrio saranno in tarda mattinata al Nazareno per un incontro con il segretario Nicola Zingaretti. Come riporta l’Ansa, nel pomeriggio dovrebbe poi esserci un nuovo incontro tra i Dem ed i capigruppo M5S
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, che ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Come riportato dall’Ansa, le consultazioni del Presidente della
Tutto nasce da un emendamento al Decreto sicurezza bis in discussione alla camera: 9 deputati della Lega tra i quali Eugenio Zoffili, chiedono di: “ vietare o limitare “l’utilizzo di indumenti o accessori di qualsiasi tipo, compresi quelli di origine etnica
Adesso è ufficiale: Paolo Truzzu è il sindaco di Cagliari. Sono da poco terminate infatti le verifiche per il riconteggio dei voti: Truzzu ha riportato la maggioranza assoluta dei voti validi, 33907. Prossimo passo la formazione del nuovo Consiglio Comunale
Christian Solinas ha consegnato oggi pomeriggio al Senato le dimissioni dal Senato. Il mandato del presidente della Regione è incompatibile con quello di governatore: adesso la sua proposta sarà votata a Palazzo Madama. Al posto di Solinas in Senato entrerà