La Cagliari che non c’è più: giochi di luce nella Cagliari by night del 1970. Il Poetto al tramonto in un’estate di 50 anni fa. Le macchine dell’epoca e gli effetti dei fari delle auto sull’immagine. Una Cagliari che non
Fumo vietato nelle spiagge di Cagliari. Lo ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu. «Oggi firmerò l’ordinanza che vieta il fumo nelle spiagge cagliaritane – spiega il primo cittadino -. Migliaia di mozziconi abbandonati, due terzi dei quali finiscono in mare,
Brutta esperienza al Poetto questa mattina per un’anziana che ha rischiato di annegare. La donna, come riportato da Ansa, è entrata in acqua intorno alle 10:30 ma ha accusato un malore e stava rischiando di annegare. Notata da alcuni bagnanti,
Guardate come appariva l’ingresso dello stabilimento del Lido quasi cento anni fa. Siamo nel 1925, si nota lo stile Liberty, in voga nel periodo. In quel tempo il Poetto non era ancora il luogo dei bagni dei cagliaritani, che per
La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una bella foto a colori nell’estate del 1975. Costumi due pezzi abbondanti e coloratissimi, ombrelloni di tela psichedelici, basette e capigliature folte: siamo nella prima metà degli anni Settanta. Sullo sfondo
Quartu Sant’Elena, incidente al Poetto. Una squadra di pronto intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari è intervenuta nel tardo pomeriggio di oggi per un incidente stradale in viale Poetto nel territorio del comune di Quartu Sant’Elena (all’altezza
Un bando per ripulire la torre spagnola del Poetto. Era stata imbrattata a settembre del 2017 con due graffiti realizzati con lo spray. A breve quello sfregio che aveva danneggiato la Torre spagnola del Poetto sarà cancellato. C’è tempo fino
Opportunità di lavoro a Cagliari. La Società Ippica di Cagliari cerca 4 addetti al parcheggio con contratto a tempo determinato, della durata di tre mesi, a partire dal 15 giugno fino al 13 settembre. I candidati possono inviare la propria
Già dai primi giorni dell’inizio della “fase 2” la Polizia Locale ha presidiato i luoghi dove si sarebbero potuti verificare assembramenti: Bastione, Poetto, Calamosca, centro città. I servizi sono stati intensificati da venerdì con la presenza di numerosi pattuglie nei
A Cagliari quest’Estate il Poetto sarà gratuito e libero. Lo ha ribadito il sindaco Paolo Truzzu con un post su Facebook. «Ho totale fiducia nella capacità dei cagliaritani di auto-regolamentarsi. Per cui, lo voglio chiarire una volta per tutte: il