Era il 1901 quando il paleontologo Alessandro Portis (1853-1931) istituì la prima e unica specie di serpente conosciuta nel Miocene della Sardegna che fu battezzata 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑒𝑜𝑝𝑦𝑡ℎ𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑟𝑑𝑢𝑠, letteralmente “antico pitone sardo”. Ecco tutta la storia, raccontata dal paleontologo Daniel Zoboli.
Quando decidiamo di ristrutturare casa non ci stiamo semplicemente occupando di muri e pavimenti. La casa è il palcoscenico della nostra vita. Il luogo dove sogni, speranze e ricordi convivono…
La signora entra con passo deciso, stringendo tra le mani un foglio stropicciato con appunti e misure. Lo ha portato con sé in ogni negozio, ha parlato con altri arredatori,…
Perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna? Vi siete mai chiesti perché Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, riposi in…
Tre giorni fa, nei pressi di un impianto di calcestruzzo sulla Olbia-Sassari, una cagnolina è stata trovata in condizioni disperate. Nonostante il pelo lungo, sporco e arruffato, la sua magrezza…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…