Un mese di eventi per il Natale nel Corso Vittorio Emanuele II e in piazza Yenne a Cagliari. Accanto al mercatino di Natale, inaugurato ieri, degustazioni e spettacoli di strada, con un calendario che si chiude il 6 gennaio 2019.
Cagliari si prepara al Natale. Hanno aperto oggi le finestre delle quaranta casette in legno che partecipano anche quest’anno al mercatino natalizio in piazza Yenne e nel corso Vittorio Emanuele. “Cagliari coi fiocchi”, questo il nome della terza edizione che
Adesso al posto delle panchine e dell’aiuola centrale ci sono i tavolini dei tanti locali e ristorantini che hanno trasformato la piazza. Prima piazza Yenne era sempre un luogo di passaggio ma non così turistica: anziani, oreris, trasfertisti di passaggio
Le auto in mezzo alla piazza, le insegne delle vecchie botteghe e i negozi, oggi sostituiti da ristoranti, locali e gelaterie. Così si presentava piazza Yenne in una vecchia immagine di più di sessant’anni fa.
La Cagliari che non c’è più: il Largo in un’eccezionale foto del 1855. Ci sono ancora le mura medievali che circondavano la Marina. Un documento straordinario: il Largo con baracche e altre strutture, quando ancora non esisteva il mercato
La Cagliari che non c’è più: una cartolina di piazza Yenne nel 1954. Al posto dei localini, ristoranti e gelaterie attuali la piazza era ancora circondata da negozi e attività commerciali. Le auto parcheggiavano a ridosso dello spazio pedonale e
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine di piazza Yenne nel 1963. Le auto del periodo, il palazzo del Banco di Roma appena costruito e gli alberi che circondano l’edicola: nella piazza non ci sono tavolini o turisti
Nuovo evento organizzato dalla creatrice del blog www.mammarketing.it che si occupa di parlare di Cagliari a misura di bambino: “La festa magica“. Si terrà lunedì 16 luglio dalle 18 alle 20, in piazza Yenne, per bambini dai 4 ai 9 anni. “Sei
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in una foto notturna dei primi anni Sessanta. Uno dei primi grattacieli della città, il palazzo Badas per il Banco di Roma, ora sostituito da un market. Da notare le auto d’epoca
Sabato 15 e domenica 16, dalle 21 fino alle 24, nel corso Vittorio Emanuele II, si svolgerà il secondo appuntamento della manifestazione “E-state in corso” dedicato all’arte di strada. Sarà una due giorni di Magia, Giocoleria e artisti di strada