Oggi piazza San Cosimo appare quasi ingabbiata. Le transenne delimitano i tanti spazi in cui la pavimentazione della piazza è divelta e irregolare. Uno spettacolo non certo edificante per un luogo che ospita la chiesa più antica di Cagliari: la
A vederla oggi, sembra impossibile che di fronte alla Basilica di San Saturnino, gli automobilisti cagliaritani potessero parcheggiare. Piazza San Cosimo non era nient’altro che questo, un grande parcheggio sterrato per i vicini uffici, o per le scuole “Martini” in
È uno dei monumenti più antichi di Cagliari ed è la casa del suo patrono. La Basilica di San Saturnino, santuario paleocristiano risalente al VI secolo dopo Cristo, potrà essere nuovamente visitata dai cagliaritani il sabato e la prima domenica