Lo sapevate? Quando in sardo parliamo di una “cugurra” a cosa ci riferiamo? La lingua sarda è meravigliosa e offre una infinita serie di parole particolari che hanno significati e utilizzi incredibili. È il caso della parola “cugurra”. Ma cosa
Lo sapevate? Da dove deriva e cosa vuol dire in Sardegna la parola “aiò”? Sapevate che con una sola, piccolissima parola i sardi riescono a esprimere fretta, impazienza, sorpresa, incitamento e persino incredulità? Ebbene sì, stiamo parlando di aiò, l’esclamazione
Lo sapevate? In Sardegna, se pronunciamo la parola “Giangalloni”, a chi ci stiamo riferendo? La lingua sarda è un caleidoscopio di sfumature linguistiche, ricca di espressioni divertenti e proverbi taglienti. Tra queste gemme linguistiche spicca senza dubbio “Giangalloni”. Ma qual
Lo sapevate? Che cosa vuol dire e perché si usa l’espressione in sardo “Su boi chi narara curruru a su molenti”? Avete mai sentito l’espressione sarda “Su boi chi narara curruru a su molenti”? No? Beh, preparatevi a scoprire una
Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione sarda “No esti a sindi scirai chizzi ma a inzertai s’ora”? “No esti a sindi scirai chizzi ma a inzertai s’ora”. Vi suona familiare? Se siete cagliaritani o conoscete il sardo campidanese, probabilmente sì! Esprime
Lo sapevate? Cosa vuole dire in sardo “scramentau” e da dove ha origine questa parola? Unu scramentu ballit po centu. Il sardo è una lingua ricchissima, con tanti vocaboli derivati dalle numerose dominazioni e che hanno più significati. Anche scramentau,
Lo sapevate? La parola sarda “Stravanau” nasconde un mondo di significati e un pizzico di storia linguistica che vale la pena esplorare. Non è solo una parola, è un piccolo viaggio nelle pieghe della lingua sarda, così ricca di colori
Lo sapevate? Cosa vuol dire in sardo “Pirànciulu”? Avete mai sentito il termine “Pirànciulu”? Questa parola, che appartiene alla variante campidanese in lingua sarda, racchiude in sé un significato profondo e affascinante, tipico di una lingua che è un vero
Lo sapevate? Che cosa significa in sardo “Frofrobeddai”? Il curioso significato di “Frofrobeddai” in sardo campidanese. C’è una parola in sardo campidanese che sembra uscita da un gioco di scioglilingua, tanto è divertente e musicale: “Frofrobeddai”. Che cosa significa? Già
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “matafalùa”? Un altro nome curioso nell’infinito lessicale del sardo, qui in versione campidanese. Che cosa è sa matafalùa e da dove deriva questo vocabolo? Lo sapevate che in sardo esiste una parola