Un parco giochi a Capitana: un piccolo sogno per i bambini della zona. Il parco giochi una volta non era un sogno, ma una realtà concreta con scivoli, altalene e tanto altro. Oggi in località Is Meris, regna purtroppo il
Il 13 maggio del 1981, in piazza San Pietro, Papa Giovanni Paolo II – mentre si trovava sulla papamobile – viene ferito da due colpi di pistola sparati dal terrorista turco Ali Agca, che si trovava tra la folla. Venne
Oggi, a un anno di distanza, stiamo ancora lottando contro il Covid. Un anno fa, il 27 marzo 2020, il mondo e l’Italia in piena pandemia, il Papa pregava in una piazza San Pietro deserta. Un evento senza precedenti nella
La scelta del Papa: per la prima volta una donna voterà al Sinodo dei vescovi. Una donna parteciperà con diritto di voto al prossimo Sinodo: l’assemblea dei vescovi che, nell’ottobre del 2022, si pronuncerà proprio su un cammino condiviso della Chiesa, nel
Papa Francesco si è vaccinato contro il Covid. Lo riferisce la stampa argentina, mentre il Vaticano si limita a confermare che questa mattina è cominciata la vaccinazione, senza ulteriori particolari. La rivelazione è stata fatta dal quotidiano La Nacion di
Papa Francesco ha chiamato al telefono monsignor Angelo Becciu. Dopo lo scandalo e le “dimissioni” del cardinalato, un nuovo colpo di scena, che probabilmente servirà a distendere toni e situazione. Becciu, considerate le sanzioni del Papa, non ha preso
Il 22 novembre dell’anno 498, a distanza di meno di un cinquantennio dall’elezione di Papa Ilario, veniva elevato al soglio pontificio un altro Papa sardo, si trattava questa volta del diacono Simmaco. Probabilmente originario di un piccolo centro dell’oristanese,
Il 19 novembre del 461 veniva eletto Papa Ilario, arcidiacono della chiesa romana. Ilario assurgeva al soglio pontificio in sostituzione di papa Leone I detto Magno, il pontefice che secondo la tradizione era riuscito a fermare Attila. Papa Leone I
Papa Francesco apre alle coppie gay: “Sì alle unioni civili”. Papa Francesco in un documentario di Evgeny Afineevsky presentato oggi alla Festa di Roma afferma che le persone omosessuali dovrebbero essere protette dalle leggi sulle unioni civili: “Le persone omosessuali
Nell’ottobre del 1985 papa Giovanni Paolo II visitò la città di Cagliari, ma non solo. Nei giorni trascorsi sull’Isola il pontefice portò il proprio sostegno ai minatori di Monteponi, e fece tappa a Oristano e Sassari. Il 18 ottobre Wojtyla