Delitto Cinzia Pinna: Emanuele Ragnedda ricoverato in ospedale dopo un tentato suicidio. Si aggrava il quadro personale di Emanuele Ragnedda, l’imprenditore arrestato per il brutale omicidio di Cinzia Pinna. Secondo indiscrezioni trapelate nelle ultime ore, l’uomo sarebbe stato urgentemente trasferito
Domani a Castelsardo l’ultimo, doloroso saluto a Cinzia Pinna. La comunità di Castelsardo si prepara a stringersi in un abbraccio di dolore e commozione per l’ultimo saluto a Cinzia Pinna, la donna di 33 anni brutalmente uccisa nella tenuta di
La tragica fine di Cinzia Pinna, una storia di fragilità e violenza: si indaga sul movente. Il destino di Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo scomparsa l’11 settembre, ha trovato un tragico e drammatico epilogo. Resta aperta la pista del
Un drammatico epilogo per la scomparsa di Cinzia Pinna, 33 anni, di Castelsardo. Dopo giorni di ricerche e sospetti, è arrivata la confessione di Emanuele Ragnedda, 41 anni, imprenditore vinicolo della Gallura: «L’ho uccisa io». Il racconto è emerso durante
La duna fossile di Cala di Trana, a Palau, testimonianza geologica risalente all’Olocene e parte di un sistema naturale che per oltre 11.000 anni ha protetto la spiaggia dall’erosione, è stata brutalmente colpita dall’ennesimo atto vandalico. All’inizio di settembre, un
Palau, poliziotto eroe si tuffa tra le onde e salva una donna. Un gesto di straordinario coraggio ha avuto luogo nelle acque di Palau, dove un agente della Polizia di Stato, Gianmarco, libero dal servizio e in vacanza, si
Palau, regole più rigorose: vietati bucato ai balconi, torso nudo in paese, prostituzione su strada e accattonaggio molesto. Decoro e sicurezza, il Consiglio comunale di Palau ha approvato il nuovo regolamento di Polizia Urbana, un documento che segna un deciso
Continuano gli episodi di accessi non autorizzati a motore nella delicata area di Talmone – Porto Cuncato, nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Ieri, domenica, si sono registrati due nuovi casi di sbarco di imbarcazioni a motore
Ancora un episodio di turismo irrispettoso e pericoloso si è verificato oggi nella splendida cornice di Talmone Porto Cuncato, nel nord della Sardegna. Un gommone, partito da una barca battente bandiera spagnola ormeggiata al largo, è entrato a motore pieno
La Sardegna è ben nota per la bellezza mozzafiato delle sue coste, ma al di là dell’aspetto paesaggistico, il suo litorale è un vero e proprio manuale a cielo aperto di geologia. Quasi ogni chilometro di costa racconta una storia