Pioggia come ne avevamo vista poca in questi anni, arrivata chissà tutta d’un colpo. E non è ancora finita perchè, se ieri e oggi è stato un weekend dal sapore autunnale, all’insegna dell’instabilità e domani il sole potrebbe far capolino
Sabato 13 e domenica 14 ottobre arriva a Cagliari la prima edizione del “Calaris, Cagliari Beer Festival”, manifestazione dedicata alla birra artigianale e al food di qualità, organizzata dall’Associazione Brasseria dei Giudicati e dal Lazzaretto. Teatro d’eccezione della kermesse, il
Il Comune di Settimo San Pietro con le Associazioni del paese sono liete di invitarvi alla VII edizione della “Festa della Malvasia” che avrà luogo sabato e domenica 20- 21 ottobre 2018 nelle vie del centro storico del paese. A
Lo sapevate? Veronica Ciccone, in arte Madonna, nell’ottobre del 1983 cantò (in playback) al Biggest di Samassi per il programma Rai Discoring. Madonna era sconosciuta in Italia e si presentò vestita di nero, con pantaloni e minigonna sopra, catenine al
Prima o poi questa lunga stagione calda doveva pur terminare. A partire da questo weekend con il cambio dell’ora, a quanto pare, cambieranno anche le temperature. Secondo quanto riporta Meteo Sardegna, il vortice di alta pressione abbandonerà l’isola nella giornata
Cagliari è la città più siccitosa d’Italia e questo è l’ottobre più secco degli ultimi sessanta anni. In città non piove da sei mesi. L’ultima vera giornata di pioggia, sulla base dei dati del Centro Epson meteo, risale al 27 aprile.
Il bel tempo e l’alta pressione continuano sino a metà ottobre ma preoccupa la mancanza di pioggia. Buone notizie per chi va al mare, pessime per gli agricoltori. Questi ultimi, dopo uno dei mesi di settembre meno piovosi di sempre
Il Corpo di Polizia Municipale ha reso noti luoghi e orari del posizionamento dell’apparecchiatura per il rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di ottobre 2017. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero
Record di presenze ad agosto per il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Con oltre 8.000 visitatori e con prenotazioni che arrivano sino ad ottobre, il Museo Archeologico di Cagliari si rivela essere un museo d’eccellenza per la Sardegna. Un dato
Il gelato artigianale di Senorbì è uno dei migliori del Mondo. Nella classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali d’Italia c’è anche l’Eden di Senorbì, che parteciperà alla quinta edizione del contest “Premia la tua gelateria preferita” promosso dal sito specializzato