Il virus della Febbre del Nilo ha causato una seconda vittima in Sardegna. Si tratta di una donna ultrasessantenne residente a Cabras, già affetta da altre patologie, deceduta all’ospedale San Martino di Oristano dove era ricoverata da alcuni giorni. Sempre
Un evento speciale si è registrato ieri nel reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano: è nata Martina Orrù, una neonata di ben 5 chili e 250 grammi, un vero e proprio “peso record” per un parto
Febbre del Nilo a Oristano: nuovo caso e allerta crescente nella provincia. Oristano si trova di fronte a una nuova ondata di preoccupazioni legate alla diffusione del virus del Nilo occidentale, noto anche come Febbre del Nilo. Nelle ultime settimane,
Sardegna, primo caso di Febbre del Nilo: contagiato un 72enne di Oristano con patologie pregresse. È stato confermato il primo caso di Febbre del Nilo in Sardegna, con la diagnosi accertata nelle ultime ore presso l’ospedale San Martino di Oristano,
«Sto andando via, mi dispiace tantissimo, vi voglio bene». Sono queste le ultime parole lasciate da Mirko Piras, chef oristanese e volto amatissimo sui social, prima di spegnersi all’età di 50 anni all’ospedale Businco di Cagliari. Parole semplici, cariche di
Un sabato di giugno destinato a rimanere impresso nella memoria dei presenti. Nella splendida cornice di Mari Ermi, una delle perle della Penisola del Sinis, i bagnanti hanno vissuto un incontro raro e toccante con la natura. Tra loro Ester
La storia dell’azienda iFerrari è profondamente intrecciata con quella della risicoltura in Sardegna. Un'avventura agricola che comincia agli inizi del Novecento, quando le bonifiche degli anni ’30 e ’40 trasformarono vaste zone della piana di Oristano in fertili terre coltivabili.
Con profondo affetto e immenso rispetto, gli amici di Luigi Scognamiglio si uniscono per ricordare e celebrare la vita di un ragazzo solare, gentile e straordinariamente affettuoso, che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto. Luigi
Una valanga di affetto, speranza e cioccolato ha attraversato la Sardegna in questi giorni pre pasquali. Ben 350 uova pasquali sono state donate e consegnate ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali dell’isola, portando un sorriso e un momento
Oristano, anziana invalida derubata da alcuni giovani. A Oristano, una triste vicenda ha colpito una donna anziana e invalida, che si trovava in centro con il suo deambulatore. Stava passeggiando serenamente lungo via Mazzini, quando un gruppo di ragazzini l’ha