Quattro persone sono state arrestate dai carabinieri della Compagnia di Mogoro in collaborazione con quelli del Nucleo Investigativo di Oristano e della Compagnia di Cagliari, supportati dai militari dello Squadrone Carabinieri Eliportati “Cacciatori di Sardegna” – come riporta ANSA -.
Un ex sottufficiale dell’Esercito 70enne, Paolo Fonsatti, è stato ucciso questo pomeriggio in un’abitazione in provincia di Oristano. Il nipote, trasportato in ospedale con lievi ferite, avrebbe raccontato di una aggressione a scopo di rapina ma cosa sia successo nella
Ora è ufficiale: Salmo organizza un live gratuito e una raccolta fondi per le comunità della Sardegna colpite dagli incendi nelle scorse settimane. Il rapper olbiese ha mantenuto la promessa fatta qualche tempo fa, dopo la devastazione dei roghi dell’Oristanese,
Ristori immediati per consentire a famiglie e aziende di rialzarsi dopo i gravissimi danni causati dai roghi. È l’impegno che il Presidente della Regione Christian Solinas ha confermato aprendo la riunione operativa con i Sindaci, nei locali dell’ex Seminario di
Salmo, il celebre rapper di Olbia, ha donato diecimila ulivi da piantare nel territorio di Oristano, in Sardegna, devastato dagli incendi nei giorni scorsi. Sempre Salmo, dopo il grande concerto Waterworld, aveva mostrato solidarietà alle persone che avevano perso
Proseguono dalle prime ore del mattino le operazioni di bonifica nelle aree dell’Oristanese interessate dall’incendio dei giorni passati. In particolare, due elicotteri del Corpo forestale sono appena decollati dalle basi di Fenosu e Bosa per dare supporto alle numerose squadre
Si infittisce il giallo dell’uomo trovato senza vita a Santa Giusta, nell’Oristanese. Gli inquirenti, come confermato all’Ansa dal Procuratore di Oristano Basso, hanno aperto un’indagine per omicidio. Ignazio Manca, 57 anni, sarebbe quindi stato ucciso nella sua abitazione a Santa
Una strage con centinaia di galline, pecore, mucche e cavalli morti tra le fiamme degli incendi che hanno devastato 20mila ettari di boschi, uliveti e pascoli della Sardegna in provincia di Oristano dove è scattata la solidarietà con la consegna
È un vero e proprio inferno di fuoco quello che una camionetta della Protezione Civile attraversa in questo video. Il veicolo passa nel bel mezzo dell’incendio che ha devastato ieri l’Oristanese. Impressionante quello che si sono ritrovati davanti.
Quasi tutti i cittadini dei centri interessati dagli incendi che ieri avevano dovuto abbandonare le proprie case (circa 1000) vi hanno fatto rientro. Lo rende noto la presidenza della Regione Sardegna che coordina le operazioni di supporto. Sono ancora momentaneamente