Dall’elicriso all’ “arzanolo”, l’antibiotico naturale del Gennargentu. Dopo la “Talanina”, il gene che produce una proteina isolata dai ricercatori della Shardna Life Sciences, e dopo “Lanusei”, l’asteroide scoperto nel 1984 e battezzato dall’astronomo sardo piemontese Walter Ferreri, le ricerche
Votato all’unanimità dal Consiglio Comunale il progetto “Su bilinguismu: unu modellu culturale e un’istile de vida”. Primo in Ogliastra e fra i primi in Sardegna, il Comune di Ilbono tra qualche settimana assumerà la guida del progetto “Su bilinguismu: unu modellu
Proseguono le interviste di Vistanet ai politici ogliastrini. Il politico di questo mese è l’On. Angelo Ivano Stochino, Consigliere Regionale e rappresentante ogliastrino nel “parlamento” sardo, con il quale abbiamo discusso del rapporto delle nuove generazioni con le istituzioni.
Riciclo d’artista. Virginia Brescia si racconta a noi di Vistanet. Virginia, tutti sanno che possiede un modo particolare di dipingere e di realizzare i suoi quadri. Può spiegarci qual è la caratteristica del suo stile? Quel che realizzo
Autostrade del mare: Arbatax è stategico! Dopo la doccia fredda della Commissione Europea, presieduta da Josè Manuel Barroso, che una settimana fa aveva escluso il porto di Arbatax dalla lista degli scali strategici del Mediterraneo, il consigliere regionale del Pdl,
Ospedale di Lanusei: altri 33 posti auto a disposizione del personale medico, dei pazienti e dei loro familiari Apertura dei nuovi parcheggi a Lanusei, realizzati a ridosso dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede. I nuovi posti auto saranno messi a disposizione
Il flop delle manifestazioni d’interesse per l’affidamento delle strutture pubbliche Si sa che i beni immobili di proprietà comunale o classificati come demaniali o patrimoniali indisponibili, possono essere concessi a terzi, secondo i criteri e le modalità fissati dalle normative
Sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso ai fondi. Sono stati aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso ai fondi stanziati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Autonoma Sardegna a sostegno degli allevatori
La tassa sulle attività produttive probabilmente sarà ridimensionata a beneficio delle imprese sarde. Buone nuove dal Consiglio Regionale della Sardegna. Dopo accesi dibattiti in seno alla Finanziaria 2013, ecco spuntare un accordo tra i poli inerente ad una questione
Analisi sui benefici della Zona Franca fatta dal comitato pro ZF Ogliastra. Come tutti sappiamo lunedì 6 maggio si è tenuto a Lanusei il grande convegno organizzato dai Comitati Pro Zona Franca, un interessante dibattito all’interno del quale sono emerse posizioni diverse