Tra la notte del 2 dicembre e la mattinata odierna sono sbarcati, a più riprese, nelle coste sarde, alcune imbarcazioni che trasportavano un totale di 138 migranti, tutti di origine algerina, di sesso maschile e in buone condizioni psicofisiche. I
Le iniziative sono promosse dalla Caritas Diocesana di Cagliari con l’intento di infondere e rinforzare la cultura dell’ospitalità nei confronti dei migranti in transito nell’Isola. I progetti fanno parte, inoltre, di una campagna, chiamata Worm-up, portata avanti dalla Caritas Nazionale,
Sedici migranti sono approdati questa mattina nelle coste del Sud Sardegna. La barca ha raggiunto terra all’interno del Poligono militare di Teulada. I sedici passeggeri, presumibilmente algerini, hanno tentato di far perdere le loro tracce raggiungendo i centri abitati più
Non si placa la protesta dei migranti di fronte al palazzo municipale presieduto dalla Giunta Zedda. Tre stranieri hanno chiesto di parlare col sindaco Massimo Zedda ma non sono stati lasciati passare all’interno degli uffici comunali. A questo punto un
Una lettera di minacce indirizzata al prefetto di Cagliari Giuliana Perrotta è stata trovata nella sede della prefettura, in viale Buoncammino. Dentro la lettera un messaggio minatorio e due proiettili. La scoperta è stata fatta dal personale che si occupa
Il capo era un minorenne. Ai suoi ordini un intero equipaggio di giovanissimi, tra scafisti, meccanici e sorveglianti. In tutto cinque ragazzi, arrestati in conseguenza allo sbarco della nave sbarcata a Cagliari con a bordo 291 migranti, picchiati e derubati a bordo
Li hanno arrestati con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Sono due giovani provenienti dal Gambia e dal Mali. Si pensa siano i responsabili del trasporto di numerosi migranti di varia nazionalità. Tutto è cominciato alle 7.20 del mattino di venerdì 24 giugno. La
Il suo nome è Sumaya e significa “Piena di vita”: così è stata chiamata la bambina nata nel centro di accoglienza migranti nell’ex Motel Agip, due giorni fa. La piccola, figlia di due giovani etiopi, è stata partorita in una delle stanze dell’albergo,
Tutto sotto controllo. È quanto riporta la Prefettura di Cagliari, che in seguito alle segnalazioni e dichiarazioni dei volontari del comitato Restiamo umani, ieri sera ha effettuato un sopralluogo nel centro di accoglienza migranti allestito all’interno dell’ex Motel-Agip. Il nucleo ispettivo
Se ne sono andati. Hanno lasciato l’hotel in segno di protesta. Ieri sera i volontari del comitato Restiamo umani hanno abbandonato il centro d’accoglienza migranti presente all’interno dell’ex Motel-Agip, gestito dalla cooperativa Atlantia. Formato da 15 giovani volontari, il gruppo è nato il 22