Ennesimo sbarco di migranti sulle spiagge del Sud Sardegna. Questa notte, a Porto Pino, comune di Sant’Anna Arresi, i Militari delle Stazioni di Giba e Tratalias, nell’ambito di un servizio perlustrativo per il controllo del territorio, hanno rintracciato sei clandestini,
Giovedì esce nelle sale cinematografiche di tutta Italia “Fiore Gemello”, film della regista Laura Lucchetti girato interamente in Sardegna. Presentato in prima mondiale al Toronto International Film Festival in autunno, “Fiore Gemello” è un film che racconta la storia di
Nuovi sbarchi di migranti algerini nelle coste del Sulcis. Tra la serata di ieri e questa mattina sono arrivate nell’isola 21 persone. Il primo sbarco ha riguardato 16 algerini intercettati dai carabinieri a Porto Pino, nel comune di Sant’Anna Arresi.
Orgosolo, i 50 anni dalla rivolta di Pratobello, le traversie dei migranti nel mar Mediterraneo, le bombe fabbricate in Sardegna e la strage di civili in Yemen. È un’opera potentissima di memoria storica e denuncia civile l’ultimo murale realizzato da
Nuovo sbarco di migranti algerini sulle coste del Sulcis. Nella serata di ieri sono arrivati in 50 a bordo di diversi barchini. Tra loro anche una donna e due minori. I primi cinque migranti sono stati intercettati intorno alle 22
Il Sud Sardegna nei giorni scorsi è stato interessato da sbarchi di migranti diretti lungo le coste sud occidentali della Sardegna. Come è noto, l’attività di accoglienza prevede sin dal primo istante l’assistenza sanitaria ed il successivo trasferimento nel Centro
Con le condizioni climatiche favorevoli sono ripresi gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna. Nelle ultime ore due gruppi di migranti, complessivamente 15 algerini, maschi, adulti e tutti in buone condizioni di salute, su segnalazione di un residente, sono stati rintracciati
Una terribile e angosciante vicenda, quella che vede protagonisti 9 migranti, intercettati dalla Guardia di Finanza a 55 miglia a sud di Teulada. Il gruppo di persone, tra cui 2 minori, provenienti presumibilmente dall’Algeria, è stato intercettato dai finanzieri del
Poco dopo le 13 di oggi, nell’Isola di Sant’Antioco, in località Co’e Quaddus, i Carabinieri della Stazione locale, hanno rintracciato otto migranti clandestini, tutti maschi, adulti ed in apparenti buone condizioni fisiche e di salute, tutti dichiaratisi di nazionalità algerina.
Nessuna frode: questo il riassunto della sentenza della Corte di Cassazione sull’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, diventato famoso negli ultimi anni per il suo modello di integrazione dei migranti nel paesino calabrese. «Mancano indizi di comportamenti fraudolenti messi in