La giornata di oggi sarà caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, con temperature minime intorno ai 16 gradi e massime sui 22. Nel dettaglio: cielo in prevalenza coperto al mattino, nubi sparse di passaggio al pomeriggio, cielo poco
L’ultimo colpo di coda dell’inverno, giunto ad innevare le cime dei monti tra Barbagia e Ogliastra, preoccupa e non poco gli agricoltori della Sardegna. La Regione intende avere il controllo della situazione, il cambiamento climatico con temperature rigide, potrebbe infatti
Dicembre? No, aprile inoltrato. La foto pubblicata dal sito del Parco di Donnortei di Fonni racconta di una piccola parentesi invernale in attesa che l’estate avvolga definitivamente la nostra isola. Questa piccola parentesi di freddo e perturbazioni era stata annunciata nella
Costume, occhiali da sole, infradito e magliette a maniche corte: se è questo il kit che avevate preparato per le giornate di oggi e domani, potete metterlo via. Infatti fino almeno a domani sera le temperature si manterranno al di
La Direzione Generale della Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse dal pomeriggio di venerdì 24 fino alla sera di sabato 25 febbraio sulla Sardegna, dove si prevedono venti forti di maestrale da nord-ovest, e successivamente di grecale
L’avviso di condizioni meteorologiche avverse diramato ieri dalla Protezione Civile è stato esteso dalle 12 fino alle 24 di domani lunedì 6 febbraio. Sono previsti venti forti da nord-ovest fino a burrasca forte sulle zone costiere occidentali e meridionali, in
La Protezione civile ha emanato un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalle ore centrali della giornata di domani e per le successive 24 ore. Le perturbazioni riguarderanno soprattutto la Sardegna occidentale dove soffierà un forte Maestrale. Sono previste
Il nubifragio si è scatenato intorno alle 4 del mattino di questa notte riversando in poco tempo 50 mm d’acqua per le strade. Tanti gli interventi dei vigili del fuoco, subissati dalle chiamate d’emergenza. Maggiori danni a Pirri e Cagliari,
È giunto in Sardegna alla velocità di un siluro il fronte perturbato che ieri pomeriggio ha procurato maltempo nel Nord e poi Centro Italia. Secondo la redazione di meteosardegna.it, ieri alle 15 imperversava sul Veneto, poi alle 3 del mattino, solo 12
Diramato dalla Regione Sardegna un avviso di condizioni meteo avverse. Dal primo pomeriggio oggi, sabato 30 luglio, e nelle ore centrali di domani, domenica 31, si prevede un sensibile aumento delle temperature che potranno superare i 40 gradi.