Sarà un altro weekend di pioggia e nuvole in Sardegna. Già a partire dalla seconda metà della giornata di oggi, sabato 18 agosto, il meteo prevede nubi in aumento con deboli piogge sul litorale occidentale, meridionale e zone interne meridionali. A
Ferragosto incerto in Sardegna dal punto di vista meteorologico. Da lunedì 13, infatti, il meteo prevede cieli sereni o poco nuvolosi in tutta l’Isola con deboli piogge nel nord e centro Sardegna nella giornata di martedì 14. Mercoledì 15 agosto sui
È sempre allerta meteo arancione di criticità moderata in quasi tutto il territorio sardo. L’allerta resta alta nell’Iglesiente, nel Campidano, Flumendosa ai quali si aggiungono i territori Montevecchio e Tirso mentre cala in Gallura. Intanto a Sanluri arrivano i primi
È allerta meteo arancione, di criticità moderata per rischio idrogeologico, in Sardegna, nelle zone dell’Iglesiente, Campidano, Flumendosa- Flumineddu e Gallura dal pomeriggi di oggi 24 giugno alle prime ore del mattino di domani 25 giugno. L’avviso di condizioni meteorologiche avverse
Estate a singhiozzo in Sardegna. Dopo il caldo degli ultimi giorni, per colpa di un ciclone extratropicale, fino alla mattinata di lunedì le zone interne dell’ Isola e l’Ogliastra saranno interessate da precipitazioni di forte intensità a carattere temporalesco. I
Meteo: oggi nel sud della Sardegna è prevista pioggia ma domani e dopo dovrebbero ritornare sole e bel tempo. L’anticiclone delle Azzorre continuerà a interessare la Sardegna. Si avrà così una fase in prevalenza soleggiata sull’Isola, pur con cieli a
Lunedì sotto la pioggia: ecco come si è risvegliata questa mattina Cagliari. Le previsioni parlano di miglioramento e temperature decisamente alte a partire dalla seconda metà della settimana. La circolazione depressionaria presente in Sardegna rinnova condizioni di tempo instabile, soprattutto nella
Non sono buoni gli aggiornamenti meteo che arrivano per la Sardegna. La festa della mamma terminerà, a causa di nuove perturbazioni in arrivo dal nord Africa, con la pioggia. Nel pomeriggio, in tutta l’Isola, si verificherà un passaggio di annuvolamenti
Meteo: chiusi tutti i cimiteri cittadini. A causa delle persistenti condizioni meteo, oggi, giovedì 3 maggio resteranno chiusi al pubblico tutti i cimiteri cittadini: Bonaria, San Michele e Pirri. Si cercherà di garantire esclusivamente le tumulazioni e le cremazioni programmate.
Quest’anno il 1° maggio sarà all’insegna della pioggia e dell’instabilità. Il peggioramento è previsto da domani e proseguirà nei prossimi giorni. La pioggia arriverà nella serata di oggi sui rilievi, nella mattinata di domani il cielo sarà poco nuvoloso e