C’è una Sardegna che resiste al tempo, che non dimentica le proprie radici e continua a custodire saperi antichi con la stessa cura di un tesoro. È questa la Sardegna raccontata dal giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che
Le condizioni climatiche favorevoli di questi giorni stanno facilitando la ripresa degli sbarchi di migranti lungo le coste del Sud Sardegna. Dopo l’arrivo di quattro algerini avvenuto ieri sera a Teulada, questa mattina sono stati registrati altri quattro sbarchi. Ventisette
«Il Cammino di Santa Barbara è stato inserito nel primo elenco dell’Atlante digitale dei Cammini italiani voluto dal Ministero dei Beni culturali e presentato oggi a Roma dal ministro Dario Franceschini: si tratta di uno straordinario risultato per i territori
Ritrovato il cadavere di un uomo nella spiaggia di Masainas. Si tratta di Maurizio Diana, ex operaio, residente a Portoscuso. Il corpo dell’uomo (che soffriva di problemi cardiaci) accasciato nella sabbia, è stato ritrovato tra Porto Botte e Is Solinas nel
Un residuato bellico è stato trovato da un pescatore di Masainas nel porto di Teulada. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e gli artificieri da Macomer. L’area è stata messa in sicurezza e recintata affinché nessuno possa avvicinarsi.
Proseguono gli sbarchi nella coste del sud Sardegna. Tra i migranti arrivati a Masainas nel Sulcis ci sono anche una bambina di soli 5 anni e due donne. Sono undici complessivamente i cittadini algerini sbarcati durante la notte in località