La Sardegna, anche oggi, si conferma terra di longevità. La comunità di Macomer, infatti, ha festeggiato le 103 primavere di Tzia Peppina Pirisinu. Originaria di Ardara, la centenaria vive però da tantissimo tempo nel comune del nuorese.
In data odierna, su un totale di 20 incendi occorsi in Sardegna, si segnalano 3 incendi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del Comune di Carbonia località “Sedda Umbrosa”, dove è
L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, stamattina ha fatto un sopralluogo nelle campagne di Macomer e nella zona industriale di Tossilo, nell’area devastata dall’incendio di sabato scorso. Afferma Lampis: “La macchina regionale antincendio è stata ancora una volta in
Sono proseguite senza sosta le operazioni di bonifica e spegnimento della vasta area interessata dall’incendio di ieri pomeriggio a Macomer. Dai primi momenti d’emergenza il Comandante Giordano, in stretto raccordo con la Prefettura di Nuoro, ha fatto confluite sul posto
Poco dopo le nove di questa mattina ha preso il via a Macomer una campagna vaccinale straordinaria rivolta ai cittadini residenti nei comuni del Distretto Socio Sanitario del Marghine. Lo comunica il Commissario Straordinario dell’ASSL di Nuoro, dott.ssa Gesuina Cherchi,
Il Comune di Macomer con tristezza conta 10 vittime legate al Covid, di cui 4 nelle ultime due settimane. Le parole alla cittadinanza del medico e sindaco Antonio Onorato Succu: «Cari concittadini, dobbiamo, purtroppo, rilevare che nella giornata di ieri
Si registra una nuova vittima da Covid-19 a Macomer e continuano ad aumentare i positivi al virus. A dare la notizia è stato il sindaco, Antonio Onorato Succu, attraverso una nota ufficiale. Si legge nel messaggio: “Il numero attuale di
Il peggioramento della situazione epidemiologica nel territorio ha imposto anche a Macomer l’adozione di misure più restrittive. «Ho firmato un’ordinanza – spiega il sindaco di Macomer Antonio Onorato Succu – che limita l’accesso ai giardini pubblici, alle aree giochi
La notte scorsa, la Polizia ha fermato un automobilista, lungo la SS 131 Carlo Felice all’altezza di Macomer, mentre trasportava pesce, tra cui oltre 50 aragoste vive sottomisura, prive della prevista etichettatura di tracciabilità e non registrate nei documenti di
Vietato trasferirsi nelle seconde case: questo il contenuto delle ordinanze che cinque comuni sardi hanno deciso di emanare nei confronti dei non residenti. Si tratta di Bauladu, Girasole, Macomer, Scano di Montiferro e Villanovaforru, tutti comuni facenti parte della “Corona