Sono finiti anche nella laguna di Santa Gilla i fanghi acidi e le acque non depurate provenienti dallo stabilimento della Fluorsid di Macchiareddu. È quanto emerge dalle 168 pagine dell’ordinanza firmata dal Gip di Cagliari che ha fatto scattare le
Sette gli arresti – cinque con la misura del carcere e due ai domiciliari – nell’operazione compiuta oggi alla Fluorsid di Cagliari dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Sardegna per i reati di associazione a delinquere, finalizzata alla
Pioggia di arresti dopo il blitz del corpo forestale nell’area industriale di Macchiareddu: l’accusa è di associazione a delinquere. Sette persone sono state arrestate alla Fluorsid, l’azienda del presidente del Cagliari calcio Tommaso Giulini: cinque persone in carcere e due
Andrea Cadelano, appena rientrato dal suo viaggio in Giappone, è ancora impegnato a riprendersi dal cambiamento di fuso orario, quando già iniziano a sovrapporsi tanti nuovi impegni. E tanta è anche la soddisfazione per aver esportato il sale prodotto dalla
Non ci saranno aumenti sulle tariffe applicate al conferimento dei rifiuti trattati dal Tecnocasic. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio industriale provinciale di Cagliari ha confermato l’impegno assunto nel 2016 di contenere le tariffe dei servizi pubblici essenziali. Il costo
Scarichi abusivi a Macchiareddu, sequestrato un impianto industriale. Il Corpo Forestale del Servizio Ispettorato di Cagliari, in collaborazione con i carabinieri ha eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo di un impianto industriale, nell’area di Macchiareddu, che tratta la trasformazione degli scarti
L’inquinamento ambientale determina la nostra salute. Nella terra della longevità, siamo così sicuri che l’aria che respiriamo è veramente pura? Il presidente del Comitato scientifico di Legambiente Sardegna, Vincenzo Tiana, traccia un quadro dello stato di salute di Cagliari e
Da Roma tuona l’assessore all’Industria Piras contro le politiche “furbesche” dell’azienda con sede a Macchiareddu pronta a fare i bagagli con viaggio di sola andata per l’Est Europa, senza pagare il conto all’economia isolana. “Ci opporremo in tutti i modi
Vesuvius chiude, i 106 dipendenti dell’impianto di Macchiareddu a un passo dal licenziamento. La decisione dell’azienda, che nello stabilimento di Macchiareddu produce una media di 130 mila pezzi di materiale refrattario isostatico per colate in altiforni, ha spinto sindacati e lavoratori
Sabato scorso, intorno alle 21:00, i carabinieri di Capoterra hanno arrestato Daniele Manca (24 anni), pluripregiudicato, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il ragazzo si trovava in regime di sorveglianza speciale. Intorno alle ore