• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 82 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 82 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 82 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Chi è Giuseppe Ignazio Loi, il pastore sardo che ha sfilato per Antonio Marras e recitato con Diego Abatantuono? 26 Settembre 2025
  • Tragedia sulla litoranea Alghero-Bosa: motociclista precipita in un burrone e muore 26 Settembre 2025
  • Violato il paradiso: sei turisti multati sulla spiaggia rosa di Budelli 26 Settembre 2025
  • Riccardo Spiga Personal Training: il metodo che mette le persone al centro 26 Settembre 2025
  • Eroi per un giorno a Punta Molentis: venti cittadini premiati per i salvataggi 26 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Italo Calvino con la mamma
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino fu la direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari

13 Ottobre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? Secondo una studiosa spagnola Cristoforo Colombo era sardo e nacque a Sanluri

12 Ottobre 2019 La Redazione 0

Secondo la clamorosa teoria della studiosa spagnola Marisa Azuara, il grande navigatore, non avrebbe origini genovesi, bensì sarde. Da sempre la provenienza e l’esatto luogo della sua nascita sono state al centro di controversie, rivendicazioni e polemiche. C’è chi riteneva

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Gigi Riva con i soldi del primo contratto al Cagliari si comprò una Giulia Alfa Romeo

11 Ottobre 2019 Francesco Onnis 0

Lo sapevate? Nel 1964, Gigi Riva con i soldi del primo contratto al Cagliari acquistò una fiammante Giulia Alfa Romeo. Chissà se allora immaginava chi sarebbe diventato, il ragazzino che in questa foto posa, timidamente, di fianco alla sua nuova

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Per realizzare la Città Mercato di Santa Gilla fu recuperato il magazzino industriale dell’ex Montecatini

9 Ottobre 2019 dalila 0

Lo sapevate? Per realizzare la galleria del centro commerciale di Santa Gilla, inaugurato all’inizio del 1992, è stato recuperato il magazzino industriale dei prodotti chimici dell’ex Montecatini.   L’industria che produceva perfosfati operò in quell’area dal 1924 al 1967. Negli

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Fernando Atzori è l’unico pugile sardo medaglia d’oro alle Olimpiadi

8 Ottobre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Fernando Atzori è l’unico pugile sardo medaglia d’oro alle Olimpiadi. Nel 1964, a Tokyo, ci fu l’exploit del peso Mosca, il quale conquistò la prima e per il momento unica medaglia d’oro per la Sardegna nella boxe. Il

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Il Cagliari di Gigi Riva sfidò il Santos del mitico Pelè in un’amichevole al Sant’Elia

7 Ottobre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Il Cagliari di Gigi Riva sfidò il Santos del mitico Pelè in un’amichevole al Sant’Elia. Era il 1972, Gigi Riva, il più grande giocatore della storia del Cagliari incontra in amichevole Pelè, il più grande calciatore di tutti

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa

5 Ottobre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa.   Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Gigi Riva aveva un tiro così potente che involontariamente ruppe il braccio di un raccattapalle

30 Settembre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Gigi Riva aveva il tiro così potente che senza volerlo ruppe il braccio di un raccattapalle con una pallonata. Prima di una sfida con la Lazio allo stadio Olimpico di Roma Riva si stava allenando con una serie

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova in Sardegna

24 Settembre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate? Sardegna

Lo sapevate? La chiesa di Nostra Signora del Carmine è stata ricostruita sui ruderi di un edificio del Cinquecento

20 Settembre 2019 La Redazione 0

Lo sapevate? La chiesa di Nostra Signora del Carmine è stata ricostruita sui ruderi di un edificio del Cinquecento. L’edificio attuale si trova all’inizio di viale Trieste, a pochi metri da piazza del Carmine e sorge sull’area dell’antica chiesa costruita

« Precedente 1 … 80 81 82 83 84 … 100 Successivo »
calcio da tavolo giulia pibiri

La cagliaritana Giulia Pibiri sul tetto d’Europa: le Azzurre campionesse europee di calcio da tavolo

alessia orro

Alessia Orro torna in Sardegna: con la sua nuova squadra partecipa al Sardegna Volleyball Challenge

Ogier durante la prima prova speciale del Rally Italia Sardegna 2019

Addio al mondiale in Sardegna, il rally si sposta a Roma

Colusso Agricoltura: una storia di famiglia e di innovazione, dal 1966 al futuro con Sardex

23 Settembre 2025 16:52 La Redazione Redazionale

Ci sono aziende che non vendono solo prodotti, ma custodiscono un’eredità fatta di valori, passione e dedizione. Colusso Agricoltura è una di queste. La sua storia affonda le radici nel…

Vistanet e Sardex di nuovo insieme per la seconda edizione dell’evento “Sardi, Digitali, Visionari”

10 Settembre 2025 16:54 La Redazione Cagliari

Il 23 ottobre, ad Alghero, succede ancora. Dopo il successo della prima edizione a Cagliari, “Sardi, Digitali, Visionari” torna con un nuovo appuntamento pensato per chi fa impresa e vuole…

Massaggi e Yoga di Giacomo Sanna, uno spazio in cui sempre più persone curano dolori cronici

9 Settembre 2025 15:26 La Redazione Cagliari

Il dolore sia fisico che mentale è purtroppo una costante nella vita umana. Uomini e donne da sempre si pongono come obiettivo il sollievo se non addirittura la guarigione completa…

Centro Scuola Ufficio a Sestu: 30 anni di esperienza e passione per il libri raccontati da Marco Dessì

8 Settembre 2025 8:00 La Redazione Cagliari

La cartolibreria in una piccola cittadina non è un semplice negozio, ma un luogo che evoca ricordi spesso legati all'infanzia e che svolge un ruolo di aggregazione sociale importante e…

Dal cantiere al sogno abitabile: il percorso di Luxury Works

4 Settembre 2025 11:43 La Redazione Cagliari

Quando si parla di “case di lusso”, l’immaginario collettivo vola subito alle ville hollywoodiane con piscine a sfioro e vetrate chilometriche affacciate sull’oceano. Le dimore di Leonardo Di Caprio a…

Nostra Signora di Tergu

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione

25 Settembre 2025 12:39 Federico Fonnesu Cagliari

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione. Nella parte nord-occidentale della Sardegna, nell'Anglona, si cela una delle massime espressioni dell'architettura…

"Portoghesi" all'Amsicora

Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi

24 Settembre 2025 11:31 La Redazione Cagliari
Aragoniti

In Sardegna c’è un posto unico, ricco di rarissime aragoniti eccentriche, sapete dove si trova?

23 Settembre 2025 18:40 La Redazione Cagliari
cane anziano in adozione

Nonno Moreno, 13 anni, ipovedente, mai richiesto in adozione da nessuno: buono, calmo e affettuoso, cerca casa

26 Settembre 2025 12:45 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Sono 13 anni che aspetta una famiglia, eppure Nonno Moreno, dolce e ipovedente, continua a conquistare chiunque lo incontri. Ospite del Rifugio Bau di Ortacesus, Moreno è un cane di…

Nonna Grigina, 14 anni di vita libera al porto di Sant’Antioco: ora, ormai anziana, è stata adottata. Leggete la sua storia

25 Settembre 2025 19:26 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetta anziana in adozione

Riportata in canile dopo 20 giorni dall’affido: Nonna Fiona, 12 anni, vitalità di una cucciola, cerca casa per sempre

23 Settembre 2025 17:50 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
molentargius

La foto. Alba a Molentargius: il risveglio della natura

22 Settembre 2025 10:57 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, il Parco di Molentargius regala ogni giorno scenari che sembrano sospesi tra realtà e poesia. Alle prime luci del mattino, quando il sole sorge oltre…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a