Oristano, Festival Nazionale della comunicazione, i protagonisti sono il teologo Vito Mancuso e il parroco della Terra dei Fuochi Don Maurizio Patriciello. È in corso a Oristano all’auditorium di San Domenico il 13° Festival nazionale della comunicazione che ha per tema
Da brano della Resistenza, poco diffuso tra i partigiani, a canzone simbolo della liberazione dal nazifascismo fino un inno internazionale di libertà. La storia di “Bella ciao” ha origini misteriose e controverse, ma anche un straordinario successo mondiale. A riassumerla per
Era diventata il simbolo della libertà ed era stata celebrata per la sua grande voglia di vivere ma la mucca polacca alla fine non è riuscita a godersi quella stessa libertà che era riuscita a conquistare. Dopo essere scampata al
Il record negativo di un ladro cagliaritano: arrestato due volte in poco meno di dodici ore. Luca Giovanni Ghislini ci è ricascato: dopo aver rubato una macchina in via Monte Santo ed esser stato fermato, oggi dopo esser stato processato
Colostrai, rarissimo falco di Palude liberato dalla Forestale (FOTO E VIDEO). Il Corpo forestale della stazione di Muravera oggi ha rimesso in libertà un raro esemplare di Falco di Palude. Il rapace era rimasto impigliato due settimane fa nel filo
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato questa mattina all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Cagliari a palazzo Belgrano, sede del Rettorato dell’ateneo più grande della Sardegna. Ad accoglierlo il sindaco di Cagliari Massimo Zedda e il presidente della Regione
La Camera del Lavoro Cgil di Cagliari partecipa alla mobilitazione nazionale “Riprendiamoci la libertà” in programma oggi 30 settembre contro la violenza sulle donne con un flash mob in piazza Yenne alle ore 18. “La libertà non ha colore, non
L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge sul reato di propaganda del regime fascista con 261 sì, 122 no. Il provvedimento, appena approvato dall’Aula di Montecitorio, passa ora all’esame del Senato. «Il principio di libertà è alla base
Da questa “Alcatraz” sarda, in 120 anni di storia non è mai evaso nessuno. Oltre le strette pareti delle celle, sono ancora visibili i frammenti delle storie di uomini e donne che nel carcere di Buoncammino hanno trascorso una parte
Una manifestazione che ha voluto ribadire una volta per tutte l’importanza della libertà sessuale di ogni genere, sia essa trans, gay, lesbica, etero o bisex. Il Sardegna Pride, andato in scena sabato 8 luglio a Sassari, è stato un grande