Grosso incendio nella notte a Cagliari in via San Paolo. Le fiamme, di natura dolosa, sono partite intorno alle 21.40 nel campo nomadi che era stato sgomberato ieri pomeriggio. Due squadre del comando di Cagliari con il supporto di due
Pauroso incendio a Sassari, nella zona industriale di Predda Niedda. Da quanto si apprende le fiamme si sono sviluppate in un capannone, danneggiando le sedi di aziende di climatizzazione-refrigerazione. Sul posto sono arrivate immediatamente numerose squadre dei vigili del fuoco
Il ponte all’interno del Parco di Terramaini, danneggiato nel 2016 a seguito dell’incendio che coinvolse i canneti adiacenti allo stagno, “torna agibile e restituisce ai la piena fruibilità di un importante spazio verde cittadino”, ma anche “vero e proprio parco
Incendio di un’imbarcazione nella Marina di Olbia. Questa notte, presso il molo E del porto turistico di Olbia, si è sviluppato un rogo su un’imbarcazione – per cause ancora in fase di accertamento -. Prontamente sul posto sono intervenuti i
Incendio nel pomeriggio all’interno dell’Ospedale Civile di Cagliari. Il rogo è divampato a causa di un corto circuito nella Sagrestia della Cappella situata nella struttura del San Giovanni di Dio. Il fumo è fuoriuscito dalla facciata principale generando allarme tra
Tragedia in Sardegna, dove un uomo ha perso la vita nel tentativo di spegnere un incendio divampato a casa della sorella. La drammatica vicenda è avvenuta a Pabillonis e la vittima è il 53enne Giovanni Lisci, il cui corpo è
Sarà caratterizzata dal pericolo di incendio “estremo” la giornata di lunedì 16 agosto. La Protezione Civile regionale ha diramato per domani, infatti, un preavviso di allerta rossa per pericolo di incendio. Considerate le condizioni l’attenzione è ora in fase di
Dalla 2 circa i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono impegnati per un vasto incendio di vegetazione e macchia mediterranea in alcune aree rurali nei pressi delle campagne della statale 128 in località “Sa Ceraxia” territorio del comune
Ancora fiamme a Cuglieri: dopo gli incendi che hanno devastato l’oristanese a luglio, torna la paura. Il Corpo Forestale, infatti, sta intervenendo con un elicottero proveniente dalla base di Fenosu su un incendio nelle campagne di Cuglieri, in località Monti
Un incubo che pare non finire mai: sono divampate di nuovo le fiamme a Santu Lussurgiu, dopo il gigantesco rogo che ha devastato il Montiferru. Oggi l’incendio si è sviluppato in una zona diversa dalle precedenti, in località Sos Lavros