Coronavirus, il Tar accoglie il ricorso del Governo contro l’ordinanza della Calabria. L’ordinanza regionale firmata da Jole Santelli il 29 aprile scorso, permetteva servizio ai tavoli se all’aperto per bar e ristoranti. Secondo quanto riportato da Repubblica, nel ricorso il
Si tratta di piccoli e medi imprenditori, anche sardi che, insieme a colleghi del Sud Italia, per lo più ristoratori, parrucchieri e estetisti, che oggi hanno impugnato davanti al Tar del Lazio il Dpcm emanato lo scorso 26 aprile dal
Il Governo avrebbe espresso un parere favorevole alla richiesta da parte della Giunta Solinas di allentare gradualmente ma in anticipo rispetto al resto del Paese le restrizioni in Sardegna. Lo riporta La Nuova Sardegna secondo cui Solinas sarebbe pronto, dopo
Cosa trapela sulla Fase 2: dopo il 4 maggio ci si potrà spostare da un comune all’altro. Prime indiscrezioni sulle decisioni del governo: dal 4 maggio ci si potrà spostare da un Comune a un altro, mentre resterebbe proibito muoversi
Le limitazioni attualmente in vigore per contrastare l’emergenza Covid-19 andranno avanti almeno fino al 13 aprile. Lo ha reso noto il ministro della Salute Roberto Speranza durante l’informativa di oggi al Senato. «Siamo nel pieno di un’esperienza durissima e drammatica
Nessuna novità riguardo le misure per il contenimento del coronavirus almeno fino a Pasqua. Lo afferma il ministro della sanità Speranza. Il prossimo decreto – ha detto il ministro per i Rapporti con in Parlamento Federico D’Incà – arriverà “prima
«Con poche risorse non potremo assolutamente farci carico della disperazione dei nostri concittadini». A dirlo il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, a riguardo delle misure che il Governo intende destinare ai Comuni. «Mi appello a tutti i colleghi e insieme
Il governo vara il decreto “Cura-Italia” per far fronte all’emergenza. La misura, definita “poderosa” da Conte, vale 25 miliardi. Misure per medici, lavoratori, famiglie e imprese. «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli
Si allarga la zona rossa. Divieto di entrata e uscita dalla Lombardia e da 11 province. Si può viaggiare ma solo in caso di emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri benessere, musei, centri culturali e stazioni sciistiche. Centri commerciali aperti
L’ipotesi del governo era quella di chiudere tutte le scuole in tutte le regioni d’Italia, forse già da domani o al massimo da lunedì. La decisione ora è stata presa. E per rispondere all’emergenza coronavirus, il governo ha deciso di