La via a lui dedicata è cuore del quartiere Stampace, il suo nome è simbolo dell’animo l’indipendentista di Sardegna. Il 21 ottobre 1751 nasceva a Bono Giovanni Maria Angioy, politico “ribelle” del Regno di Sardegna e rivoluzionario dei vespri isolani.
La via a lui dedicata è cuore del quartiere Stampace, il suo nome è simbolo dell’animo l’indipendentista di Sardegna. Il 21 ottobre 1751 nasceva a Bono Giovanni Maria Angioy, politico “ribelle” del Regno di Sardegna e rivoluzionario dei vespri isolani.
Mamoiada rimuove i nomi dei Savoia dalla toponomastica del paese e intitola le due arterie principali, il Corso Vittorio Emanuele II – dove ha sede il Comune – e via Vittorio Emanuele III, a due sardi illustri: Giovanni Maria Angioy