Giorgino si anima per la 33esima edizione della “Sagra del pesce del Villaggio Pescatori”, la tradizionale festa cagliaritana che ha come protagonista il mare. Ad annunciarlo nella conferenza stampa di oggi sono l’assessora Marzia Cilloccu insieme all’esponente della Giunta Zedda, titolare
Un mese dalla 33° edizione della Sagra del Pesce. Il 31 agosto sarà il “Venerdì del Villaggio”, l’anteprima culturale della Sagra del Pesce. Sabato 1 e domenica 2 settembre la vera Festa Popolare del Mare con tanta musica, animazione e
Due signore anziane si incontrano: «Ciao sa sposa, ses bennia a mari?», «eja bellixedda, tui puru innoi?» . A Giorgino queste conversazioni sono molto comuni, difficilmente si sentono accenti diversi dal nostro. Perché i bagnanti sono tutti cagliaritani e
La signora si è allontanata dal Villaggio Pescatori a Giorgino ieri mattina, 31 luglio: le telecamere l’hanno ripresa poco prima delle 9. Ma di Giovanna poi più nessuna traccia. A lanciare l’appello su Facebook è la figlia Stefania: “E’ sparita
Tragedia a Cagliari dove una donna di 65 anni è morta mentre faceva un bagno nella spiaggia cittadina di Giorgino. A nulla sono serviti i soccorsi del 118 che hanno tentato in tutti i modi di rianimarla. Sul posto anche
Legambiente per Giorgino: spiagge e fondali puliti, 2018. Domenica 27 maggio dalle 9,30 alle 12 Legambiente invita tutti coloro che vogliano unirsi ai volontari per ripulire la spiaggia e il fondale dai rifiuti abbandonati. Appuntamento è alla spiaggia di Giorgino,
La Cagliari che non c’è più: una bella immagini dei villini di viale Poetto all’inizio degli anni Trenta. Una Cagliari d’altri tempi in questa vecchia foto che mostra un litorale più sereno, meno caotico, con poche macchine, i vecchi villini
Già dal 2017 il Carnevale cagliaritano sta rinascendo dalle ceneri di vecchi gruppi storici e dalla rinnovata linfa di nuove Associazioni che si stanno impegnando affinchè questa tradizione tutta cagliaritana non venga persa ma anzi valorizzata di anno in anno. Si
Metano nell’Isola entro il 2020: il progetto di un rigassificatore a Giorgino a due passi da Villaggio Pescatori. L’investimento sarà di 78 milioni di euro. Gli abitanti e le associazioni ambientaliste hanno manifestato la propria preoccupazione ma secondo gli ingegneri della
La Cagliari che non c’è più: “Oh! Ajò a tuffare…” quando negli anni ’60 si diceva così si intendeva al ponte de Sa Scaffa. In questa immagine della metà degli anni ’60, di una Cagliari ancora sotto l’effetto del boom